via dei tribunali

La storia di ‘Cala la Pasta’, una lezione per tutti: denunciare è fondamentale
Denunciare è fondamentale. Con la cattura oggi a Valencia, in Spagna, del latitante Luigi Capuano si è chiuso il cerchio sui quattro autori identificati del raid dello scorso 15 maggio presso il ristorantino ‘Cala la Pasta’ in via dei Tribunali a Napoli nel quale, oltre ad investire con una moto

‘Cala la pasta’, la storia della meglio gioventù di Napoli
Oggi con Nicola Ricci, segretario generale Cgil di Napoli, abbiamo incontrato Raffaele del Gaudio, titolare di ‘Cala la Pasta’ e marito di Veronica, per fargli sentire la nostra vicinanza. Ciò che è accaduto, solo pochi giorni fa, in via Dei Tribunali al rione Forcella nel Centro storico di Napoli ai

Forza Veronica!
Ho una bella notizia, anzi due. Veronica sta meglio. Oggi l’hanno sottoposta ad una Tac. L’ematoma al fegato si è ridotto di un centimetro e il primario potrebbe sciogliere la prognosi da un momento all’altro. Possiamo tutti tirare un sospiro di sollievo. Forza Veronica! La seconda notizia è che dei

Veronica, Raffaele, Danilo e Fabio sono il futuro di Napoli
Raffaele, Danilo, Fabio hanno scelto di restare a Napoli, di non andare via e di costruire tra i vicoli il loro futuro e coltivare la speranza di una città diversa. Hanno investito il Tfr del loro papà e partecipato al bando ‘Resto al sud’. Cosi è nato il ristorante in