torre annunziata

L’Italia riparte, se riparte il Sud
Ancora incontri, strette di mano e riflessioni sul Mezzogiorno che vogliamo partendo dai nostri territori. Oggi pomeriggio tanta gente a Torre Annunziata. Cresce a poche ore dal voto la consapevolezza che il nostro destino lo determiniamo noi con le nostre scelte. L’Italia riparte, se riparte il Sud.

Appello dell’ex sindaco Ersilia Salvato : Il mio è un voto per la Costituzione
“Dopo anni di assenza dalla politica, l’ex sindaco e senatrice Ersilia Salvato lancia l’appello al voto per il centrosinistra. E lo fa a sostegno di Sandro Ruotolo e Nora Di Nocera, candidati all’uninominale di Camera e Senato. Di seguito la lettera integrale firmata da Ersilia Salvato: Il 25 settembre voterò

Fortapasc è ancora da espugnare
Ciao Giancarlo, ti ho incontrato tante volte in questi giorni di campagna elettorale. Nella città dove c’era la tua redazione, Castellammare di Stabia, e nella città dove lavoravi come corrispondente del Mattino, Torre Annunziata. Già, sono passati 37 anni, da quel maledetto 23 settembre 1985, quando i killer ti aspettarono

Questo è già futuro
Una marea di giovani. Un incontro bellissimo. La sala gremita al punto tale che i ragazzi occupavano i corridoi. Questa del Centro Studi Utopia di Torre Annunziata è una storia esemplare e di speranza. Qui vengono formati i giovani che presentano le domande per partecipare ai concorsi pubblici. E’ investire

Foce del Sarno, uno dei più inquinati d’Europa
La transizione ecologica è un obiettivo ineludibile per fronteggiare i cambiamenti climatici. Il progressivo superamento dei combustibili fossili a favore di fonti di energia inesauribili come il vento o il sole non è più rinviabile. La crisi energetica che stiamo vivendo, con carburante e bollette alle stelle, in una corsa

Nessuno nasce camorrista
A Torre Annunziata stamane ho incontrato il Monsignor Raffaele Russo della Basilica di Santa Maria della Neve. Siamo vicino Palazzo Fienga, “Fortapàsc”, ex roccaforte del clan Gionta di Torre Annunziata, oggi confiscata. Ma la Cittadella della Legalità lo Stato non l’ha ancora realizzata. Noi non l’abbiamo ancora realizzata. C’è una

Serve un Sud forte. Ripartire dai territori
Il mio obiettivo è quello di battere la destra di Giorgia Meloni e quindi battere Annarita Patriarca, la candidata della destra nel collegio uninominale dove sono candidato alla Camera dei deputati. Il territorio che va da Torre del Greco alla penisola sorrentina e ai Monti Lattari, passando per Torre Annunziata

O noi o loro…
O noi o loro. Nel nostro programma c’è la lotta alle mafie. Bisogna costruire una nuova cultura della legalità, che faccia della lotta alle mafie e alla criminalità organizzata una priorità. Nel collegio uninominale di Torre del Greco, dove sono candidato alla Camera, ci sono due comuni sciolti per infiltrazioni

Maurizio Cerrato, il nostro dovere è di non mollare
Lo striscione che qualcuno intenzionalmente ha tolto è stato rimesso al suo posto all’uscita dell’autostrada di Torre Annunziata Nord. La presenza del manifesto, nuovamente affisso, con il volto di Maurizio Cerrato rappresenta un simbolo di rivolta e di resistenza. Allo stesso tempo è un segnale fermo di reazione contro coloro

Convegno: Trent’anni dalle stragi e dal primo scioglimento di Torre Annunziata
A trent’anni dalle stragi mafiose di Capaci e di via d’Amelio e dal primo scioglimento del Comune di Torre Annunziata per infiltrazioni mafiose: A che punto è la lotta alle mafie?. L’iniziativa è organizzata e promossa dal Comitato di Liberazione dalla camorra e dal malaffare Area Sud di Napoli e