thomas daniel

per i tanti Thomas Daniel, restiamo umani
Alla vigilia del Consiglio dei ministri che cancellerà i decreti Salvini oggi palazzo Chigi ha compiuto un gesto importante e non solo simbolico. Lo scorso 15 giugno ai funerali di Thomas, immigrato dalla Liberia che ha vissuto con sua moglie, la signora Chintia Daniel, 18 anni nel nostro Paese proprio

Restituire voce a chi voce non ha
Nella chiesa di San Gaetano di Thiene,di Pescopagano, Mondragone, ai funerali di Thomas Daniel, morto in un incidente sul lavoro a Napoli. Ho chiesto scusa alla vedova Cinthia Daniel, a nome di un gruppo di parlamentari. Scusa per l’assenza dello Stato sul cantiere di lavoro di una casa abusiva. Scusa

Lottare per i diritti affinché la morte di Thomas Daniel non sia vana
In delegazione con i parlamentari Erasmo Palazzotto, Paola Nugnes e Gennaro Migliore parteciperemo, domani alle 11 e 30, presso la chiesa di San Gaetano di Thiene, località Pescopagano di Mondragone (CE) ai funerali di Thomas Daniel, 41 anni, l’operaio edile per molti giorni rimasto un fantasma senza nome, vittima innocente

L’Italia dovrebbe chiedere scusa per Thomas Daniel
Provo vergogna per il mio Paese. L’Italia dovrebbe chiedere scusa per Thomas Daniel, 41 anni, immigrato della Liberia, per molti giorni rimasto un fantasma senza nome, impiegato come edile a nero in un cantiere abusivo di via Archimede nel quartiere di Pianura, periferia occidentale di Napoli, rimasto ucciso, sette giorni