senato

La lezione di Liliana Segre
La vedrò domani per la prima volta in aula da quando sono stato eletto senatore, quasi un anno fa, Liliana Segre, la senatrice a vita sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz. L’età e la pandemia l’hanno tenuta lontana da palazzo Madama ma, come ha annunciato nell’intervista a Gad Lerner

Immigrazione, torna a risplendere la luce
Comincia così la mia dichiarazione di voto a nome del gruppo Misto del Senato. Stasera abbiamo archiviato gli orrori dei decreti Salvini. Stasera abbiamo approvato (le opposizioni hanno lasciato l’aula al momento del voto) il decreto immigrati e il governo ha chiesto la fiducia: “Un ‘si’ convinto. Finalmente torna a

Spettacolo indecoroso al Senato, ma con pazienza lasceremo alle nostre spalle gli orrori dei decreti Salvini
Occupano i banchi del governo per impedire che approvassimo, dopo la Camera, il decreto sicurezza. Strattoni, spinte e aggressione contro il ministro D’Anca e la senatrice De Petris andata in suo soccorso. Colleghe e colleghi assediati e bloccati con la forza. Un clima di tensione con i selfie dei senatori

Vertenza whirlpool, il governo con i sindacati riapra la trattativa con la multinazionale. A Napoli miscela esplosiva, classe operaia baluardo contro l’eversione
Chiedo ancora oggi al Governo di riprovare a riaprire una trattativa e incontrare la Whirlpool con le organizzazioni sindacali, i rappresentanti dei lavoratori per verificare la possibilità e le condizioni affinché la produzione dello stabilimento resti a Napoli. Dal primo novembre 355 dipendenti non produco più elettrodomestici ed hanno lo

Sentirci tutti responsabili per il futuro del nostro Paese
Abbiamo ascoltato con attenzione e preoccupazione l’informativa del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese al Senato sulle manifestazioni di questi ultimi giorni sfociate negli scontri di Napoli, Roma, Torino, Milano. Ho preso la parola a nome del Gruppo Misto perché riteniamo che queste siano le ore più buie per il nostro Paese

Approvare una legge di civiltà: Diffusione dei defibrillatori
In occasione del World Restart a Heart Day – impariamo il massaggio cardiaco ed a usare il defibrillatore – con Marcello Segre, Presidente dell’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus e le associazioni di progetto vita abbiamo sollecitato l’approvazione al Senato della dl 1441 per la diffusione di defibrillatori

Non abbassare la guardia contro il coronavirus
La pandemia non è alle nostre spalle. Il virus circola con un elevato livello di contagio che come ci hanno spiegato gli scienziati e gli esperti potrebbe far configurare un rischio di una drammatica seconda ondata. C’è un crescente allarme in Europa, Paesi come Francia, Germania, Spagna, Inghilterra sono alle

Appello per il ‘si’ al referendum e per il voto disgiunto
Siamo negli ultimi giorni prima del voto per le regionali e le amministrative comunali e per il referendum per la riduzione del numero dei parlamentari. Prima di entrare nel merito del referendum vorremmo fare un appello: occorre evitare l’inasprimento del dibattito che si sta verificando in questi giorni. Le motivazioni

Decreto Semplificazioni, non dimentichiamo la lezione di Giovanni Falcone
Abbiamo bisogno di ripartire ma quel crinale sul quale ci siamo mossi, accelerazione dei tempi, deroghe, non può e non deve essere interpretato come un “libera tutti”. Perciò diventa centrale il tema dei controlli, soprattutto dei controlli di legalità. Diceva Giovanni Falcone: “segui i soldi e troverai la mafia”. Noi

Caso Paciolla, Pretendere dalle Nazioni Unite la massima collaborazione
Pretendere, è la parola giusta, dalle Nazioni Unite la massima collaborazione con le autorità italiane e con i legali della famiglia per conoscere la verità sulla morte di Mario Carmine Paciolla, il nostro connazionale 33enne, ritrovato privo di vita presso la propria abitazione a San Vicente del Caguan, località a