Sant’Anna di Stazzema

Scomparso Enrico Pieri, sopravvissuto e testimone della strage nazista di Sant’Anna di Stazzema
Lo intervistai il primo novembre 2019, fu uno degli ultimi reportage che realizzai per Fanpage.it prima di diventare senatore della Repubblica: “I sopravvissuti di Sant’Anna di Stazzema”. Lui era Enrico Pieri, uno di quei sopravvissuti che conobbero l’orrore nazifascista. Aveva 10 anni quel 12 agosto 1944 quando con l’aiuto dei

Questa è la panchina per la libertà di stampa firmata da Ozmo, uno dei maggiori esponenti della street art italiana, collocata accanto al monumento che ricorda i caduti di Sant’Anna di Stazzema: 560 civili trucidati il 12 agosto 1944 dalle truppe nazifasciste. È una giornata che non dimenticherò più, una

Più di 240 mila cittadine e cittadini contro la propaganda fascista e nazista
Alle ore 11. Sotto la Camera dei deputati. In quei pacchi arancioni ci sono più di 240 mila cittadine e cittadini che hanno firmato la proposta di legge d’iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista lanciata dal comune di Sant’Anna di Stazzema. Lui, Maurizio Verona, è il sindaco di

‘Lacreme’, a sostegno della proposta di legge antifascista
Si chiama ‘Lacreme’, il brano che fa parte del prossimo album di Patrizio Trampetti, storico musicista e autore napoletano, membro della Nuova Compagnia di Canto Popolare. La canzone, in cui ho avuto il privilegio di leggere le Lettere dei condannati a morte della Resistenza, sostiene la raccolta delle firme alla

Firmare proposta di legge sulla propaganda fascista e nazista
Vi invito a firmare la proposta di legge del sindaco di Sant’Anna di Stazzema contro la propaganda fascista e nazista. Una proposta di legge di iniziativa popolare finalizzata a disciplinare pene e sanzioni verso coloro che attuano propaganda fascista e nazista con ogni mezzo, in particolare tramite social network e

Una firma contro la propaganda fascista e nazista
Ho firmato nella sede del Comune dove risiedo, la proposta di legge di iniziativa popolare finalizzata a disciplinare pene e sanzioni verso coloro che attuano propaganda fascista e nazista con ogni mezzo, in particolare tramite social network e con la vendita di gadget. L’iniziativa è stata promossa dal sindaco di