sandro ruotolo

Mercato ortofrutticolo di Fondi, assicurare bonifica radicale della filiera agroalimentare da ogni condizionamento mafioso
“Quali iniziative il ministro dell’Interno intende adottare per valorizzare il prezioso lavoro degli inquirenti e delle forze dell’ordine nel territorio di Fondi e assicurare la bonifica radicale della filiera agroalimentare da ogni condizionamento mafioso, iniziative affinché si assicuri legalità e trasparenza”. È ciò che ho chiesto insieme alle senatrici Loredana

Mafia capitale, scarcerazione Carminati è un brutto segnale
La scarcerazione di Massimo Carminati è un segnale pericoloso, un’interpretazione di una legge che da per scontato che la mafia è stata battuta. Perché il clan Spada è mafioso e Carminati no. Mi lascia basito questa interpretazione dei fatti intorno alla mafia romana. L’emergenza mafia non è finita, dare una

Lottare per i diritti affinché la morte di Thomas Daniel non sia vana
In delegazione con i parlamentari Erasmo Palazzotto, Paola Nugnes e Gennaro Migliore parteciperemo, domani alle 11 e 30, presso la chiesa di San Gaetano di Thiene, località Pescopagano di Mondragone (CE) ai funerali di Thomas Daniel, 41 anni, l’operaio edile per molti giorni rimasto un fantasma senza nome, vittima innocente

Dare dignità ai tanti Thomas Daniel che vivono in Italia
È stato importante portare all’attenzione della ministra dell’Interno Luciana Lamborgese la vicenda di Thomas Daniel, 41 anni, per molti giorni rimasto un fantasma senza nome, impiegato come muratore a nero in un cantiere abusivo di via Archimede nel quartiere di Pianura, periferia occidentale di Napoli, rimasto ucciso, lunedì 1 giugno

Questi occhi e questo sorriso spenti per sempre
Questi occhi e questo sorriso spenti per sempre. 11 giugno 1997, dalla camorra. Oggi in questo maledetto calendario che ricorda le vittime innocenti delle mafie tocca a lei, a Silvia, mia cugina. 39 anni per sempre. La ricorderemo, come ogni anno e come ogni anno ci rassicureremo: non siamo all’anno

Vertenza Whirpool. Chiesto al ministro Patuanelli norme più efficaci contro le delocalizzazioni
“Rendere più efficaci le disposizioni per contrastare il fenomeno delle delocalizzazioni delle multinazionali dal nostro Paese anche con nuove iniziative legislative per impedire vertenze come quella della Whirlpool che intende chiudere lo stabilimento di Napoli e spostare la produzione in Turchia o in Polonia”. È quello che ho chiesto insieme

L’Italia dovrebbe chiedere scusa per Thomas Daniel
Provo vergogna per il mio Paese. L’Italia dovrebbe chiedere scusa per Thomas Daniel, 41 anni, immigrato della Liberia, per molti giorni rimasto un fantasma senza nome, impiegato come edile a nero in un cantiere abusivo di via Archimede nel quartiere di Pianura, periferia occidentale di Napoli, rimasto ucciso, sette giorni

Ciro Vive
Con gli operai della Whirlpool siamo andati insieme all’area intitolata a “Ciro Colonna”, il diciannovenne di Ponticelli ucciso il 7 giugno 2016, vittima innocente di camorra. C’erano i volontari di Libera, un comitato di residenti, le associazioni, il parroco e i genitori e la sorella di Ciro. Sono trascorsi 4

Vertenza Whirlpool, nasce tavolo di lavoro per impedire fuga dall’Italia delle multinazionali
Sulla vertenza Whirlpool il ruolo fondamentale è dei lavoratori, dei sindacati, della città di Napoli e delle istituzioni, la politica deve dotarsi di strumenti legislativi nuovi. L’idea è la nascita di un tavolo di lavoro comune per costruire un disegno di legge che impedisca oppure faccia pagare un prezzo alla

Crollo di Pianura, le due vittime? Colpa di tutti
Maledetta pioggia, maledetta frana. Maledetto abusivismo, maledetto lavoro nero. La morte dei due operai a Pianura, quartiere di Napoli, sepolti dal costone che minacciava una palazzina ci interroga tutti. Di una delle due vittime conosciamo il nome, sappiamo che aveva un impiego, che era diventato nonno da qualche giorno e