rifiuti

Polemiche sbagliate sull’impianto di compostaggio di Napoli Est
Sono rimasto senza parole nel leggere le dichiarazioni del senatore dei 5 Stelle Vincenzo Presutto contro l’impianto di compostaggio di Napoli Est. 30 mila tonnellate all’anno di frazione organica dei rifiuti domestici che diventano concime invece di riempire discariche. Certo, la decisione presa dal Comune di Napoli va condivisa con

Più controlli nell’export dei rifiuti: intervenga il ministro
“Quali iniziative intende adottare per innalzare il livello dei controlli riguardo le spedizioni transfrontaliere dell’export dei rifiuti per impedire quella che sembra una ‘pratica’ molto in uso del cambio dei codici che identificano i carichi in viaggio”. Lo abbiamo chiesto con i senatori Loredana De Petris e Vasco Errani al

‘Terra dei fuochi. Dove di rifiuti si muore’
Ospite di Tiziana Ragni su Radio Immagina con Fulvio Bonavitacola, vicepresidente e assessore all’Ambiente della Regione Campania e Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania abbiamo parlato di ‘Terra dei fuochi. Dove di rifiuti si muore’. I roghi tossici nella Terra dei fuochi si sono dimezzati rispetto ai 4000 del 2012, ma

Più malattie in ‘Terra dei Fuochi’, ed ora?
Il Rapporto dell’Istituto superiore di sanità in collaborazione con la Procura della Repubblica di Napoli Nord ci dice che è dimostrato il legame tra la presenza di siti di rifiuti incontrollati sul territorio dei Comuni delle province di Napoli e Caserta, nella cosiddetta Terra dei Fuochi, e l’insorgenza di tumori,

Terra dei Fuochi: Chiedete scusa
Chiedete scusa. Voi che ci avete definiti allarmisti, voi che sapevate e avete taciuto. Voi medici negazionisti. Maledetti tutti quelli che si sono girati dall’altra parte. Maledetti politici corrotti, camorristi, imprenditori camorristi, colletti bianchi camorristi. Noi che l’abbiamo raccontata la Terra dei fuochi lo abbiamo sempre saputo. I rifiuti smaltiti