parlamento

O noi o loro…
O noi o loro. Nel nostro programma c’è la lotta alle mafie. Bisogna costruire una nuova cultura della legalità, che faccia della lotta alle mafie e alla criminalità organizzata una priorità. Nel collegio uninominale di Torre del Greco, dove sono candidato alla Camera, ci sono due comuni sciolti per infiltrazioni

L’intero Parlamento chiede la cittadinanza italiana a Patrik Zaki
Dopo il Senato anche la Camera approva la mozione per conferire la cittadinanza italiana a Patrik Zaki. Lo studente universitario di Bologna, attivista egiziano impegnato nella difesa dei diritti umani, detenuto illegalmente in Egitto dal 7 febbraio 2020. Ora il governo faccia la sua parte. Sarebbe un fortissimo segnale per

Vicenda Mario Paciolla simile a quella di Giulio Regeni, Governo italiano faccia sentire la propria voce
Occorre fare chiarezza subito, trovare la verità e ottenere giustizia per Mario Paciolla, 33 anni, napoletano e collaboratore della Nazione Unite, impegnato in Colombia in un progetto di pacificazione interna tra governo locale ed ex ribelli delle Farc e di riqualificazione di aree utilizzate dal narcotraffico. Sono gravissimi i fatti

Dare dignità ai tanti Thomas Daniel che vivono in Italia
È stato importante portare all’attenzione della ministra dell’Interno Luciana Lamborgese la vicenda di Thomas Daniel, 41 anni, per molti giorni rimasto un fantasma senza nome, impiegato come muratore a nero in un cantiere abusivo di via Archimede nel quartiere di Pianura, periferia occidentale di Napoli, rimasto ucciso, lunedì 1 giugno

L’Italia dovrebbe chiedere scusa per Thomas Daniel
Provo vergogna per il mio Paese. L’Italia dovrebbe chiedere scusa per Thomas Daniel, 41 anni, immigrato della Liberia, per molti giorni rimasto un fantasma senza nome, impiegato come edile a nero in un cantiere abusivo di via Archimede nel quartiere di Pianura, periferia occidentale di Napoli, rimasto ucciso, sette giorni