Paolo Siani

I partiti e la politica tornino ad occuparsi dei ‘territori’ della ‘cosa pubblica’: Basta con il nepotismo, signori delle tessere, i detentori di pacchetti di preferenze
Ho partecipato all’Agorà democratica ‘Napoli libera dalla camorra – per una stagione di legalità e lavoro’ del Partito Democratico presso la Domus Ars a Santa Chiara a Napoli con il ministro Andrea Orlando, il segretario Marco Sarracino e tanti amici che da anni si battono contro le mafie, tra cui

Appello di 28 parlamentari: Atti concreti contro le infiltrazioni della camorra
“Due clan avrebbero sponsorizzato dei candidati alle elezioni del rinnovo del Consiglio comunale di Grumo Nevano in provincia di Napoli. Lo denunciamo da tempo: la camorra si relaziona con l’imprenditoria, con la finanza e con la politica. E se la politica non recide i suoi rapporti con la camorra non

Ricorderemo Maurizio Cerrato ad un anno dal suo omicidio
Ricorderemo, martedì 19 aprile alle ore 17, Maurizio Cerrato ad un anno dal suo omicidio. Un primo anniversario per ritrovarsi e lanciare un appello alla Torre Annunziata onesta, a schierarsi senza tentennamenti contro la camorra. La manifestazione è stata organizzata dal Comitato di liberazione dalla camorra dell’area Sud di Napoli

Ricordando Giancarlo e le vittime innocenti per disarmare Torre Annunziata ed espugnare Fortapàsc
Oggi a Villa Parnaso a Torre Annunziata, presso la “Panchina della libertà di stampa” abbiamo ricordato Giancarlo Siani a pochi giorni dall’anniversario della sua uccisione, il 23 settembre del 1985. Con Paolo Siani, fratello di Giancarlo, c’erano alcuni familiari di altre vittime innocenti della camorra come Tania Sorrentino e Maria

A Villa Parnaso a Torre Annunziata presso la ‘Panchina della libertà di stampa’, i parlamentari Paolo Siani, Sandro Ruotolo e i familiari delle vittime innocenti ricorderanno Giancarlo Siani
Domani, lunedì 13 settembre, alle ore 10 a Villa Parnaso a Torre Annunziata presso la ‘Panchina della libertà di stampa’, il ‘Comitato di liberazione dalla camorra e dal malaffare’ con i parlamentari Paolo Siani, Sandro Ruotolo, i familiari delle vittime innocenti ricorderanno Giancarlo Siani, il cronista de ‘Il Mattino’, ucciso

Caso Brusciano, presentata doppia interrogazione al Senato e alla Camera al ministro dell’Interno
“Siamo preoccupati per Giuseppe Montanile, il sindaco di Brusciano, comune del napoletano, decaduto per le dimissioni di 14 consiglieri presentate mentre al primo cittadino veniva assegnata la protezione da parte del prefetto di Napoli per le pesanti minacce subite. Dopo il manifesto-appello per ‘Brusciano libera dalle camorre’ a cui hanno

Bene ha fatto il ministro Speranza, sindaco e presidente di Regione preferivano solo insultarsi
Bene ha fatto il ministro Speranza a decretare la Campania zona rossa. Le ulteriori restrizioni potevano essere prese dal presidente della Regione e dal sindaco di Napoli. Ma non lo hanno fatto preferendo insultarsi pubblicamente a vicenda mentre la situazione sanitaria andava fuori controllo e le tensioni sociali rischiano drammaticamente

L’appello. Battere un nemico comune: il Covid-19
Chi in questo momento rappresenta le istituzioni a Napoli e in Campania ha il dovere di abbassare i toni e di collaborare, chi ha il timone adesso deve guidare la barca in un porto sicuro, senza inutili e certamente controproducenti contrapposizioni. Siamo nel momento più drammatico dal dopoguerra a oggi.

Whirlpool, appello al presidente del Consiglio: “Convochi al più presto i rappresentanti sindacali e le parti sociali”
“Napoli non può perdere neanche un posto di lavoro. La preoccupazione di perdere il lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti dello stabilimento Whirlpool di via Argine è anche la nostra. I vertici della multinazionale americana, proprio ieri al tavolo Mise, hanno ribadito che il 31 ottobre lo stabilimento partenopeo