pandemia

La pandemia non è finita
Il prossimo 31 marzo termina lo stato d’emergenza sanitaria, ciò non significa che la pandemia è finita. Oggi con 193 voti favorevoli e 35 contrari, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione definitiva del disegno di legge di conversione recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza Covid, in

Immediata interruzione dei campionati di calcio
“Continuare a giocare il campionato di calcio di serie A, oltre a falsare irrimediabilmente ogni tipo di risultato finale, in queste condizioni dimostra, una volta di più, che il governo del calcio non è altro che una repubblica delle banane che vive nell’assoluta inconsapevolezza di quello che accade nel mondo”.

Vaccino, mascherina, distanziamento, io sto con la scienza
Oggi mi sono vaccinato. Per la terza volta. Per proteggermi dal coronavirus, per proteggere gli altri. Terza dose mentre la pandemia torna a farsi sentire in Italia e in tutta Europa. Anzi, gli altri Paesi stanno peggio di noi. La discussione ora è sull’obbligo vaccinale. Noi abbiamo puntato sul green

La fine del vecchio mondo
Un anno dopo la fine del vecchio mondo. La fine di un’epoca. Ci siamo ammalati perché si è ammalata la nostra Terra. Ecco perché non possiamo sbagliare a ricostruire il nuovo mondo. Dobbiamo essere consapevoli che nulla dovrà essere come prima. Ma oggi è il giorno del ricordo di questo

Se esce Italia Viva dalla maggioranza c’è solo il voto anticipato
Se esce Italia Viva dalla maggioranza c’è solo il voto anticipato. Il Paese reale non lo capirebbe. Folle mandare in frantumi il Governo in piena pandemia, con il Recovery Plan da approvare e gestire, con il piano vaccinale in corso e che ci vede al primo posto in Europa. Non

Resistere, resistere, resistere
Non lo dimenticheremo noi, non lo dimenticheranno le generazioni future perchè nella storia del nostro Paese e dell’intero pianeta, il 2020 rimarrà impresso come l’anno della pandemia da COVID-19. Anno terribile, vite sospese, dolore e sofferenza per migliaia di famiglie che hanno perduto i loro cari, esistenze già precarie precipitate

Covid 19, la battaglia non è ancora vinta
Ho conosciuto chi è stato in terapia intensiva e tutti ma proprio tutti i racconti di chi è sopravvissuto al Covid 19 sono drammatici. Non dimentico i 35 mila morti, le sofferenze e il dolore di chi ha perso un caro e non lo ha potuto neanche seppellire. Io so