Posts Tagged

memoria

News

Sono passati trent’anni dalla strage di via D’Amelio dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i 5 agenti della scorta Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Sono tanti i ricordi di quei terribili anni, di quel biennio delle stragi del 92-93.

Read More
News

Lo uccisero i fascisti e il fascismo rivendicò il suo omicidio. Il 10 Giugno del 1924 veniva ucciso Giacomo Matteotti da una squadraccia fascista. Il luogo dove fu ritrovato il corpo senza vita del parlamentare socialista è sulla via Flaminia, a pochi chilometri da Roma. C’è una bandiera della pace,

Read More
Per Napoli

Il caso ha voluto che sul palco leggessimo i nomi delle vittime innocenti delle mafie prima Paolo Siani, fratello di Giancarlo e subito dopo il sottoscritto. La manifestazione nazionale promossa da Libera a Napoli è strariuscita. Ed è stata una scelta giusta perché a Napoli stiamo vivendo l’emergenza criminale. Ed

Read More
News

Mena Morlando è stata uccisa 41 anni fa. Era il 17 dicembre 1980. Mena aveva appena 25 anni. Anch’io avevo 25 anni. Io la mia vita l’ho vissuta. Sono diventato padre, sono diventato nonno. Mena no. Mena si è fermata a 25 anni. Ho riletto la storia di Mena. Gli

Read More
News

Ciao Peppino, ti hanno ucciso il 9 maggio del 1978 ma nessuno ti ha dimenticato. La tua storia si tramanda da generazioni. “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà”. Peppino, hai ragione. Certe volte, ti prende lo sconforto,

Read More
News

Perché ogni 23 maggio il primo pensiero è rivolto alle vittime della strage di Capaci? Perché conosciamo i nomi di tutte le vittime e ci emozioniamo ancora pensando a loro? E perché è così importante raccontare alle nuove generazioni quel pezzo di storia recente che ha cambiato il nostro Paese?

Read More