mario paciolla

Giustizia e verità per Mario Paciolla e Giulio Regeni
Il caso di Mario Paciolla deve diventare una questione internazionale come è per Giulio Regeni. Ricordo bene il 15 luglio di due anni fa. Subito ci attivammo con il ministro degli Esteri, presentando una interrogazione e qualche settimana dopo i fatti un Question time. Poi ci incontrammo in Villa Comunale

Verità e giustizia per Mario Paciolla
Verità e giustizia. A quasi due anni dalla morte di Mario Paciolla, cooperante dell’ Onu, i suoi genitori dalla loro Frattamaggiore, comune del napoletano, dov’è sepolto, chiedono alle istituzioni di fare presto. È vero sono indagini lunghe, rese ancora più complicate dal fatto che la morte sia avvenuta a San

Caso Paciolla, la magistratura italiana renda pubblici i risultati dell’esame autoptico
La presidenza del Senato si è associata al ricordo di Mario Paciolla, il giovane napoletano di 33 anni trovato privo di vita nel suo appartamento di San Vicente del Caguan. Oggi ricorre l’anniversario della sua morte e un silenzio assordante avvolge, dopo un anno, la sua scomparsa. Mario partecipava ad

Mario Paciolla, rompere il silenzio assordante. Occorre sapere la verità
È un silenzio assordante quello che avvolge, dopo un anno, la morte di Mario Paciolla, il giovane napoletano che partecipava ad una missione di pace per conto dell’Onu in Colombia. Mario Paciolla aveva 33 anni quando, un anno fa, è stato ritrovato privo di vita nel suo appartamento di San

Giustizia per Mario Paciolla
Mario Paciolla, oggi avrebbe compiuto 34 anni. Impegnato come osservatore Onu in Colombia è stato trovato morto a casa sua il 15 luglio scorso. Nessuno crede al suicidio. Tutti vogliamo conoscere i nomi dei mandanti e degli assassini. #giustiziapermariopaciolla Leggi interrogazione Question time link Ipotesi omicidio link Diritto di conoscere

La morte dell’attivista Mario Paciolla: l’ipotesi omicidio
Ho incontrato a Roma il senatore colombiano Roy Barreras. Abbiamo parlato di Mario Paciolla, il collaboratore dell’Onu trovato morto il 15 luglio scorso nella sua casa di San Vicente del Caguan. L’ipotesi di Barreras è che Mario Paciolla sia stato ucciso. Servizio su Fanpage.it, ecco il link https://bit.ly/3bWCpLF

Mario Paciolla, abbiamo il diritto di conoscere la verità
Un’inchiesta del maggior quotidiano colombiano El Espectador avvalora l’ipotesi dell’uccisione di Mario Paciolla, operatore Onu e chiama in causa il governo colombiano ai più alti livelli. Serve la mobilitazione dell’opinione pubblica perché abbiamo il diritto di conoscere la verità. In attesa dell’esito dell’autopsia e delle indagini condotte dagli investigatori, inquietano

Caro Mario, ti scrivo…
Ciao Mario, comincia per i tuoi cari, per tutti noi che vogliamo sapere la verità sulla tua morte, l’attesa per i risultati delle autopsie, la prima avvenuta in Colombia, la seconda quando la tua salma è arrivata a Roma. Nessuno di noi crede al suicidio. Il tuo corpo senza vita

Mario, cittadino del mondo e fabbricante di Pace
Ciao Mario avrei voluto conoscerti. Avrei voluto ascoltarti, seguirti. Sei un figlio di Napoli, la mia città. Sei un cittadino del mondo, sei la nostra migliore gioventù, sei un fabbricante di pace. Accanto a te per cercare verità e giustizia.

Mario Paciolla, un figlio di Napoli
Ciao Mario, ci sarò anch’io stasera a Napoli, alle ore 21.30 in villa comunale. Per ricordati, per chiedere giustizia. E sarà l’occasione per conoscerti attraverso le testimonianze dei tuoi cari, dei tuoi amici. C’è un silenzio assordante sulla tua morte avvenuta in Colombia quindici giorni fa. I media italiani tacciono