Loredana De Petris

Cilento. Ecomostro a Torre di Velia. Aderiamo all’appello e chiediamo l’ intervento dei ministri
Aderiamo e condividiamo l’appello lanciato contro lo scempio che si sta consumando nel Cilento all’ombra della Torre di Velia, tra il mare cristallino di Ascea e la necropoli di Elea, per la realizzazione di un progetto di riqualificazione che prevede di trasformare un complesso religioso, già sembra stupefacente che negli

Istituito il Fondo per le Università che vorranno promuovere iniziative per la diffusione della cultura della legalità
Oggi presso la sala Caduti di Nassirya al Senato insieme al ministro dell’Università, Maria Cristina Messa, alla senatrice e presidente del Gruppo Misto LeU-Ecosolidali, Loredana De Petris e al professore Stefano D’Alfonso dell’Università Federico II di Napoli, abbiamo illustrato l’istituzione del fondo per la diffusione della cultura della legalità, previsto

Ambasciata palestinese, una firma per onorare la cronista Shireen Abu Akleh
Nel libro di condoglianze che ho firmato all’ambasciata palestinese in Italia, a Roma, ho scritto una frase semplice. Quando muore un giornalista, in questo caso la giornalista palestinese di Al Jazeera, Shireen Abu Akleh, mentre svolge il suo lavoro, tutti noi diventiamo meno liberi. Abbiamo bisogno dell’istituzione di una commissione

Nessuno più pronuncia la parola pace
Cinquanta giorni da quel 24 febbraio. Cinquanta giorni di guerra ai confini dell’Europa e parlano solo le armi. Nessuno più pronuncia la parola pace. Solo sanzioni e armi. Siamo diversi dalla Russia di Putin ma siamo diversi anche dagli Stati Uniti d’America. Dobbiamo sostenere l’Ucraina ma questo non vuol dire

Violenza carcere di Santa Maria Capua Vetere: Ecco le nostre domande
“Perché da quando, un anno fa, il garante dei detenuti della Campania denunciò le violenze e i pestaggi perpetrati il 6 aprile 2020 ai danni dei detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere, gli agenti della polizia penitenziaria che parteciparono alla perquisizione e alle violenze sono rimasti a prestare

Report, intervengano i ministri per difendere il diritto alla tutela delle fonti
Come vi avevo anticipato, abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare alla ministra della Giustizia e al ministro dello sviluppo economico sulla sentenza del Tar contro Report Rai Tre. La sentenza del tribunale amministrativo del Lazio che ha accolto parzialmente il ricorso del’avvocato Mascetti contro il programma di Raitre Report, stabilendo che la

Fare chiarezza sull’aggressione dei lavoratori della Fedex TNT
Non può restare impunita la vile aggressione, avvenuta nella notte del 10 giugno 2021, a danno di una dozzina di lavoratori della Fedex TNT di Piacenza, ferocemente assaliti davanti alla ditta Zampieri, anche con bastoni e taser, da uomini che il sindacato SI COBAS ritiene fossero guardie private. Una vicenda oscura

Più controlli nell’export dei rifiuti: intervenga il ministro
“Quali iniziative intende adottare per innalzare il livello dei controlli riguardo le spedizioni transfrontaliere dell’export dei rifiuti per impedire quella che sembra una ‘pratica’ molto in uso del cambio dei codici che identificano i carichi in viaggio”. Lo abbiamo chiesto con i senatori Loredana De Petris e Vasco Errani al

Infiltrazioni della camorra a Castellammare di Stabia e Torre del Greco, il ministro dell’Interno risponde al Question time
“In riferimento al rischio d’infiltrazione della criminalità organizzata nei comuni di Castellammare di Stabia e Torre del Greco c’è stato un approfondimento nel corso del Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica, lo scorso 9 aprile, in cui si è convenuto di monitorare con la massima attenzione anche con l’attivazione di

Vicenda giornalisti intercettati, presentata interrogazione
“È una vicenda grave, raccogliamo l’allarme lanciato dalla Federazione nazionale della stampa e dall’Ordine nazionale dei giornalisti affinché si faccia chiarezza. Siamo di fronte allo sfregio del segreto professionale, della violazione della libertà di stampa garantita costituzionalmente”. “Chiediamo al Ministro di sapere quali iniziative per quanto di competenza intenda assumere