libera

Noi siamo di più, insieme per battere mafie e indifferenza
Il caso ha voluto che sul palco leggessimo i nomi delle vittime innocenti delle mafie prima Paolo Siani, fratello di Giancarlo e subito dopo il sottoscritto. La manifestazione nazionale promossa da Libera a Napoli è strariuscita. Ed è stata una scelta giusta perché a Napoli stiamo vivendo l’emergenza criminale. Ed

Mena Morlando e quella vita non vissuta
Mena Morlando è stata uccisa 41 anni fa. Era il 17 dicembre 1980. Mena aveva appena 25 anni. Anch’io avevo 25 anni. Io la mia vita l’ho vissuta. Sono diventato padre, sono diventato nonno. Mena no. Mena si è fermata a 25 anni. Ho riletto la storia di Mena. Gli

Accediamo un cero per chiedere ‘Giustizia per Maurizio’
Stasera nelle nostre case accendiamo un cero per chiedere giustizia per Maurizio Cerrato. Il papà di Torre Annunziata che lo scorso aprile è stato ucciso per difendere sua figlia. Quest’ultima voleva solo parcheggiare la sua auto in un posto pubblico adibito a sosta che la camorra riteneva suo. Ieri un

Una storia di resistenza
Un mese fa è partita una mobilitazione per annullare l’esibizione del cantante neomelodico Daniele De Martino a Sant’Agata Bolognese. Una mobilitazione di rete – tra associazioni, sindacati, cooperative e circoli – che ha raggiunto il suo primo obiettivo: una esibizione dove sarebbero stati veicolati messaggi mafiosi, di incitazione alla violenza

Vicenda «La Balzana», nessun passo indietro sui beni confiscati
Con Loredana De Pretis e Vasco Errani abbiamo depositato in Senato un’interrogazione rivolta ai ministri dell’Interno e per il Sud e la coesione territoriale in cui chiediamo di adottare iniziative di stimolo alla Prefettura, alla Regione e all’Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati per attivare opportuni tavoli istituzionali affinché, a

Criminalità in Irpinia, risposta del ministro Lamorgese: “Aumenteremo organici con 14 nuove unita’
Ci sono momenti nell’attività parlamentare dove i ministri riferiscono in Aula e si sottopongono agli atti ispettivi dei parlamentari. L’altro giorno, mi ha particolarmente colpito l’intervista della ministra dell’Interno Lamorgese che ha lanciato l’allarme sulla mafia nel post Covid: “Alcuni imprenditori si appoggiano sulla mafia per far fuori la concorrenza”.

Ciro Vive
Con gli operai della Whirlpool siamo andati insieme all’area intitolata a “Ciro Colonna”, il diciannovenne di Ponticelli ucciso il 7 giugno 2016, vittima innocente di camorra. C’erano i volontari di Libera, un comitato di residenti, le associazioni, il parroco e i genitori e la sorella di Ciro. Sono trascorsi 4