LeU

Nessuno più pronuncia la parola pace
Cinquanta giorni da quel 24 febbraio. Cinquanta giorni di guerra ai confini dell’Europa e parlano solo le armi. Nessuno più pronuncia la parola pace. Solo sanzioni e armi. Siamo diversi dalla Russia di Putin ma siamo diversi anche dagli Stati Uniti d’America. Dobbiamo sostenere l’Ucraina ma questo non vuol dire

Fare chiarezza sull’aggressione dei lavoratori della Fedex TNT
Non può restare impunita la vile aggressione, avvenuta nella notte del 10 giugno 2021, a danno di una dozzina di lavoratori della Fedex TNT di Piacenza, ferocemente assaliti davanti alla ditta Zampieri, anche con bastoni e taser, da uomini che il sindacato SI COBAS ritiene fossero guardie private. Una vicenda oscura

Ristrutturiamo il campo democratico, progressista ed ecologista
Siamo convinti della necessità ormai ineludibile di aprire un cantiere tra quanti, nella società civile e nelle forme organizzate della politica, si riconoscono nel campo largo delle forze progressiste, democratiche ed ecologiste, che si battono per i diritti civili e di genere e che sono antifasciste e contro il razzismo.

Con il Presidente Draghi, Governo di emergenza nazionale
Ecco la sintesi del mio colloquio con Corrado Gabriele e Antonio Menna nel corso della trasmissione Barba&Capelli su Radio Crc Targato Italia. Come facevamo a dire ‘no’ all’appello drammatico lanciato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella? Più che un Governo di unità nazionale penso che l’esecutivo Draghi sia di emergenza

Altro che ‘modello Bertolaso’, occorre ridurre il divario Nord-Sud
Nei prossimi incontri con il presidente incaricato Mario Draghi, le forze politiche Pd, 5 Stelle e LeU interloquiscano avendo la stessa linea. Altro che ‘modello Bertolaso’ per vaccinare gli italiani. Con il Recovery Plan dobbiamo ridurre il divario Nord-Sud. Insieme decideremo come sostenere il Governo Draghi

La nostra città, straordinario laboratorio politico nazionale
Le parole pronunciate dal Presidente Giuseppe Conte consolidano una nuova fase politica che vede Napoli, straordinario laboratorio politico nazionale. Le elezioni comunali sono, in concreto, l’occasione per spostare la storia più in là: costruire dal basso un campo largo politico progressista, ambientalista ed europeista. Proprio a Napoli attraverso un lavoro

L’indicazione di Conte non è separabile dai contenuti programmatici
Con la presidente del gruppo Misto-LeU del Senato Loredana De Petris e il presidente Piero Grasso abbiamo incontrato a Montecitorio il presidente della Camera Roberto Fico al quale il presidente della Repubblica ha affidato un mandato esplorativo per verificare la possibilità di dar vita a una maggioranza a sostegno di

Conferma del presidente Conte, senza veti e ricatti
Con la presidente del gruppo Misto-LeU del Senato Loredana De Petris e il presidente Piero Grasso abbiamo incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella per le consultazioni. Abbiamo esposto al capo dello Stato la nostra valutazione della crisi apertasi dopo la decisione di Iv di uscire dalla maggioranza. E’ nostra