legalità

La mia lettera a Repubblica
Che strana campagna elettorale. Io la sto interpretando mettendoci la faccia. Percorrendo quotidianamente le strade dei comuni che formano il collegio elettorale, andando per mercati, incontrando le associazioni, le cittadine e i cittadini ai quali chiedo il voto, raccogliendo criticità e suggerimenti. Non incontro mai però i miei avversari, che

Ricordando don Pino Puglisi
Oggi il mio pensiero va a don Pino Puglisi, il sacerdote ucciso a Palermo il 15 settembre del 1993. In questa mia lunga vita di impegno contro le mafie ho avuto come compagni di strada tanti sacerdoti. E noi napoletani non possiamo non ricordare don Peppino Diana, il parroco di

Le spese pazze della Patriarca
“Baci perugina, biglietti della lotteria, sacchetti per aspirapolvere, un orologio Tissot, un tour a Vienna, shopping a Montecarlo”. Sono una parte delle spese di Annarita Patriarca, candidata alla Camera per il centrodestra, sostenute con i soldi pubblici”. Questo si legge nell’articolo di Domani . Consulta l’articolo https://bit.ly/3d23Gkz Il 25 settembre

Lo conosco un certo modo di fare politica…
Io lo conosco un certo modo di fare politica. Accordi, scambi, promesse; poi taluni scendono di qualche gradino e troviamo compravendite di voti, corruzione, malaffare. Non vi racconto nulla di nuovo rispetto a quanto scritto in migliaia di sentenze. Non vi racconto nulla di nuovo rispetto a quanto raccontato migliaia

Istituito il Fondo per le Università che vorranno promuovere iniziative per la diffusione della cultura della legalità
Oggi presso la sala Caduti di Nassirya al Senato insieme al ministro dell’Università, Maria Cristina Messa, alla senatrice e presidente del Gruppo Misto LeU-Ecosolidali, Loredana De Petris e al professore Stefano D’Alfonso dell’Università Federico II di Napoli, abbiamo illustrato l’istituzione del fondo per la diffusione della cultura della legalità, previsto

Arzano, commercianti adottano ‘adesivo’ della legalità
Dopo aver lanciato, qualche giorno fa, l’appello di adottare il nostro adesivo ‘O si è contro la camorra o si è complice’, il Comitato di liberazione dalla camorra Area Nord di Napoli ha organizzato una passeggiata nelle strade del centro storico di Arzano per incontrare commercianti e cittadini. Abbiamo diffuso

Liberare i prigionieri del Parco Verde
Con don Maurizio Patriciello, esponenti delle associazioni e delle realtà territoriali ho partecipato nel primo pomeriggio presso l’IC 3 del Parco Verde di Caivano al Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Napoli, Marco Valentini. Presenti il procuratore aggiunto di Napoli Nord, i vertici provinciali delle

Denunciate ogni illegalità
“La prima mafia si annida nell’indifferenza”. Don Mimmo Battaglia, vescovo di Napoli ai funerali del povero Maurizio Cerrato, ucciso a Torre Annunziata. Denunciate ogni illegalità. #Liberimocidallapaura

Nasce il Manifesto-Appello per Brusciano libera dalle camorre
Abbiamo espresso la nostra solidarietà al sindaco di Brusciano Giuseppe Montanile, finito sotto tutela per le minacce subite e poco dopo decaduto per le dimissioni contemporanee di sei consiglieri della sua stessa maggioranza, insieme ad otto dell’opposizione. Ci ha raccontato una serie di episodi gravi e inquietanti accaduti in questi

Ripartire con il mezzogiorno
C’è il Sud nelle parole del presidente Draghi. Ma ci sono anche silenzi sul Mezzogiorno. Il professor Draghi non ci fa capire se la ricostruzione del Paese avverrà rilanciando il Sud e riducendo il divario con il resto del Paese oppure utilizzerà la vecchia locomotiva del Nord. C’è legalità e