governo

Ponticelli, nuova interrogazione al ministro dell’Interno sulla situazione criminale
Con altri senatori abbiamo presentato una interrogazione al Ministro dell’Interno ponendo nuovamente all’attenzione la situazione criminale nell’Area Est di Napoli. Da tempo, infatti, la zona è teatro di una sanguinosa guerra di camorra tra bande rivali: attentati, esplosioni, stese, regolamenti di conti, un’escalation che non sembra arrestarsi nonostante gli sforzi

Napoli non può rialzarsi da sola
Ha ragione il nostro sindaco Gaetano Manfredi, Napoli non può rialzarsi da sola. O il governo s’impegna a risolvere le condizioni disastrose del Comune oppure la città rischia di non risollevarsi perché non esistono risorse per ripartire. Non si può governare sulle macerie.

Ancora al suo posto il sottosegretario leghista Durigon
Anche oggi non è successo nulla. È ancora al suo posto il sottosegretario leghista Claudio Durigon. Il silenzio del presidente del Consiglio, Mario Draghi, è inspiegabile: gli tolga subito le deleghe da sottosegretario. Dalla nostra abbiamo la Costituzione che è antifascista. Chi vuol esaltare la Latina di Mussolini e cancellare

Patrick Zaki, una storia italiana
La storia di Patrick Zaki non è solo una storia dei diritti civili e delle torture in Egitto, è una storia italiana. Ci sono migliaia di persone che si stanno mobilitando per Patrick Zaki, tra cui i tanti comuni che stanno conferendo la cittadinanza onoraria. Noi come Senato della Repubblica

Mai in una maggioranza con le forze sovraniste e populiste
Governo Draghi ho sempre creduto nell’alleanza politica tra il campo largo del Centrosinistra e i 5 Stelle. E insieme dobbiamo affrontare questa fase nuova. Mai in una maggioranza con le forze sovraniste e populiste. Insieme, per costruire il futuro del nostro Paese

L’indicazione di Conte non è separabile dai contenuti programmatici
Con la presidente del gruppo Misto-LeU del Senato Loredana De Petris e il presidente Piero Grasso abbiamo incontrato a Montecitorio il presidente della Camera Roberto Fico al quale il presidente della Repubblica ha affidato un mandato esplorativo per verificare la possibilità di dar vita a una maggioranza a sostegno di

“Non c’è alternativa a questo Governo e a questo Parlamento, ma si riparta da un patto di legislatura”»nato
Di solito non si è mai soddisfatti della resa di un’intervista, ma con i giornalisti di Orticalab.it non capita mai. Mi ritrovo sempre nella loro interpretazione. E quindi complimenti a questi colleghi. Ecco un piccolo estratto. Chi vuole leggere l’intera intervista, ecco il link https://bit.ly/3nX54nV “La mossa di Matteo Renzi

Sottoscriviamo l’appello: Uniamoci per salvare l’Italia
Lo firmo anch’io questo appello e mi auguro che lo sottoscriviate anche voi che mi seguite sui social network. È un momento difficile, davvero. Oggi più che mai c’è bisogno di unità nel fronte democratico e antifascista. Tra lunedì e martedì sapremo se questa legislatura potrà proseguire fino ad eleggere

Whirlpool, decisione inaccettabile
La Whirlpool deve adeguarsi alle decisioni del governo italiano : nessun licenziamento può essere effettuato fino al 31 marzo per l’emergenza Covid. La multinazionale, invece, ha deciso di chiudere il 31 dicembre, lo stabilimento di Napoli e per i tre mesi successivi chiede la cassa integrazione. È inaccettabile. Il presidente

Whirlpool, il governo riattivi un tavolo di trattative
Con Loredana De Pretis e Vasco Errani abbiamo depositato in Senato un’interrogazione urgente rivolta al Ministro dello sviluppo economico in cui abbiamo chiesto di sapere cosa sta facendo il Governo in concreto per garantire la continuità produttiva e l’occupazione di tutti i lavoratori della Whirlpool di Napoli e se il