giustizia

Vorremmo che “Largo IV Novembre” diventasse “Largo Maurizio Cerrato”
Vogliamo ricordare Maurizio anzi per ricordare l’omicidio di Maurizio, che ha segnato lo spartiacque per Torre Annunziata. E vogliamo solo per un attimo ringraziare il procuratore capo Nunzio Fragliasso e tutti gli investigatori che in tempi rapidi hanno consegnato alla giustizia quelli che considerano gli autori dell’omicidio. In meno di

Giustizia per Mario Paciolla
Mario Paciolla, oggi avrebbe compiuto 34 anni. Impegnato come osservatore Onu in Colombia è stato trovato morto a casa sua il 15 luglio scorso. Nessuno crede al suicidio. Tutti vogliamo conoscere i nomi dei mandanti e degli assassini. #giustiziapermariopaciolla Leggi interrogazione Question time link Ipotesi omicidio link Diritto di conoscere

Verità e giustizia per le vittime del Ponte Morandi
Oggi è un giorno particolare per Roberto Battiloro, il papà di Giovanni, una delle 43 vittime del ponte Morandi. Roberto, con cui ho lavorato tanti anni insieme alla Rai di Napoli, si troverà a Genova, all’udienza del processo ai responsabili della morte di suo figlio e oggi inizierà un secondo

Verità e giustizia per Giulio Regeni: Ritirare l’ambasciatore italiano e stop degli accordi con l’Egitto
Rapito, torturato e ucciso dagli apparati di sicurezza di uno Stato a cui vendiamo le armi e che si autoassolve per l’omicidio di Giulio Regeni . Sono passati 5 anni. Le indagini della magistratura italiana ci consegnano i nomi e i cognomi degli aguzzini di Giulio, l’Egitto non cede. Vogliamo

Mario Paciolla, abbiamo il diritto di conoscere la verità
Un’inchiesta del maggior quotidiano colombiano El Espectador avvalora l’ipotesi dell’uccisione di Mario Paciolla, operatore Onu e chiama in causa il governo colombiano ai più alti livelli. Serve la mobilitazione dell’opinione pubblica perché abbiamo il diritto di conoscere la verità. In attesa dell’esito dell’autopsia e delle indagini condotte dagli investigatori, inquietano

Mario Paciolla, un figlio di Napoli
Ciao Mario, ci sarò anch’io stasera a Napoli, alle ore 21.30 in villa comunale. Per ricordati, per chiedere giustizia. E sarà l’occasione per conoscerti attraverso le testimonianze dei tuoi cari, dei tuoi amici. C’è un silenzio assordante sulla tua morte avvenuta in Colombia quindici giorni fa. I media italiani tacciono