giuseppe conte

La lezione di Liliana Segre
La vedrò domani per la prima volta in aula da quando sono stato eletto senatore, quasi un anno fa, Liliana Segre, la senatrice a vita sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz. L’età e la pandemia l’hanno tenuta lontana da palazzo Madama ma, come ha annunciato nell’intervista a Gad Lerner

Sottoscriviamo l’appello: Uniamoci per salvare l’Italia
Lo firmo anch’io questo appello e mi auguro che lo sottoscriviate anche voi che mi seguite sui social network. È un momento difficile, davvero. Oggi più che mai c’è bisogno di unità nel fronte democratico e antifascista. Tra lunedì e martedì sapremo se questa legislatura potrà proseguire fino ad eleggere

Se esce Italia Viva dalla maggioranza c’è solo il voto anticipato
Se esce Italia Viva dalla maggioranza c’è solo il voto anticipato. Il Paese reale non lo capirebbe. Folle mandare in frantumi il Governo in piena pandemia, con il Recovery Plan da approvare e gestire, con il piano vaccinale in corso e che ci vede al primo posto in Europa. Non

Napoli ha disperato bisogno di lavoro e non di assistenza
Noi ci siamo, presidente Conte. Non può bastare l’impegno della Whirpool di garantire la retribuzione dei lavoratori fino al 31 dicembre 2020. Nessuna lettera di licenziamento deve partire dalla multinazionale americana. Lei, presidente Conte, si è impegnato a preservare l’occupazione e rilanciare le prospettive industriali del sito di via Argine.

La pandemia è la più grande crisi sociale dal dopoguerra a oggi
No, senza se e senza ma. Mai violenza. Nessuna violenza può essere giustificata e perciò esprimiamo la nostra solidarietà alle forze dell’ordine e ai giornalisti aggrediti ieri sera nella manifestazione contro il lockdown a Napoli. C’era una parte che da giorni protestava, come commercianti e piccoli imprenditori. Poi ieri è

Whirlpool, appello al presidente del Consiglio: “Convochi al più presto i rappresentanti sindacali e le parti sociali”
“Napoli non può perdere neanche un posto di lavoro. La preoccupazione di perdere il lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti dello stabilimento Whirlpool di via Argine è anche la nostra. I vertici della multinazionale americana, proprio ieri al tavolo Mise, hanno ribadito che il 31 ottobre lo stabilimento partenopeo

per i tanti Thomas Daniel, restiamo umani
Alla vigilia del Consiglio dei ministri che cancellerà i decreti Salvini oggi palazzo Chigi ha compiuto un gesto importante e non solo simbolico. Lo scorso 15 giugno ai funerali di Thomas, immigrato dalla Liberia che ha vissuto con sua moglie, la signora Chintia Daniel, 18 anni nel nostro Paese proprio

Lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Gentile Presidente, mi rivolgo a Lei nell’ora più buia per il nostro Paese, per chiederLe di fare presto. C’è una parte del Paese, Napoli e gran parte del Mezzogiorno, che ha fame. Il sottoscritto si è fatto promotore con altri senatori della Repubblica di una interrogazione urgente ai ministri competenti