fiducia

Affrontare emergenze del Paese: rafforzare alleanza Centrosinistra, 5 stelle e società civile
Voterò ‘si’ alla fiducia al governo Draghi. Il problema non è la provenienza politica dei ministri, la questione è cosa farà il governo Draghi. Penso, per esempio, che bisognerà mettere in discussione l’autonomia differenziata e che si debba ridurre il divario Nord-Sud per combattere le diseguaglianze e far ripartire il

La lezione di Liliana Segre
La vedrò domani per la prima volta in aula da quando sono stato eletto senatore, quasi un anno fa, Liliana Segre, la senatrice a vita sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz. L’età e la pandemia l’hanno tenuta lontana da palazzo Madama ma, come ha annunciato nell’intervista a Gad Lerner

“Non c’è alternativa a questo Governo e a questo Parlamento, ma si riparta da un patto di legislatura”»nato
Di solito non si è mai soddisfatti della resa di un’intervista, ma con i giornalisti di Orticalab.it non capita mai. Mi ritrovo sempre nella loro interpretazione. E quindi complimenti a questi colleghi. Ecco un piccolo estratto. Chi vuole leggere l’intera intervista, ecco il link https://bit.ly/3nX54nV “La mossa di Matteo Renzi

Ora fronteggiare l’emergenza economica e sociale
E’ vero, siamo all’ennesima conversione in legge di un decreto con misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, questo è quello della cosiddetta ripartenza, della fase 2, 16 maggio 2020 numero 33. Quello del “a un metro di distanza e mascherine al chiuso”. Il terzo decreto legge se non