denuncia

Perché si parla troppo poco di camorra?
In campagna elettorale starete di sicuro leggendo e sentendo molte cose simili. Ma si parla sempre troppo poco di “camorra”. Perché? È stata forse debellata in questi giorni e non mi hanno informato? È di scarso appeal? Non porta voti? È pericolosa? Non lo so. Però so benissimo cos’è la

Noi stiamo con Rosita
Lei è Rosita Galdiero, dirigente nazionale della Fiom, del sindacato dei metalmeccanici della Cgil. Rosita Galdiero si è vista recapitare presso la sede del sindacato una busta chiusa contenente un proiettile. Una classica intimidazione per chi conduce da sempre una battaglia contro l’illegalità che si annida nel mondo degli appalti

Attacco alla Filcams Cgil, difendiamo insieme un presidio di democrazia
La devastazione della sede della Filcams Cgil di Napoli è un fatto grave che deve allarmare tutti noi. Siamo vicini alle lavoratrici, ai lavoratori, ai rappresentanti sindacali ed esprimiamo la massima solidarietà e vicinanza. Non sappiamo se è stata la camorra, non sappiamo se si tratti di terrorismo politico, sappiamo

“E se ti venissero a prendere sotto casa?”
“E se ti venissero a prendere sotto casa?”, “E se estendessimo #Norimberga2 anche ai pennivendoli?”, “E se venissimo tutti a Roma?”. Le ho lette e rilette le minacce di morte che ho ricevuto in questi giorni. Sono anni che le ricevo. Quelle della camorra mi costringono a vivere sotto scorta

Castellammare di Stabia, il neo presidente del consiglio comunale ringrazia il papà camorrista
È inaccettabile quello che è accaduto ieri pomeriggio nell’aula del Consiglio comunale di Castellammare di Stabia, la maggioranza guidata dal sindaco Gaetano Cimmino elegge presidente del consiglio Emanuele D’Apice, figlio del pregiudicato di camorra, deceduto Luigi D’Apice conosciuto con il soprannome di ‘O ministro. Il neo presidente prende la parola

Siamo tutti Bianca
È inaccettabile e pericoloso ciò che accaduto a Napoli ai Colli Aminei, dove l’altra sera una bomba è esplosa davanti alla saracinesca di una piccola attività produttiva. Manifestare oggi con un flash mob significa dare un segnale importante non solo per il quartiere ma per tutta la città. Siamo tutti

Terra dei fuochi, i vigliacchi adesso tacciono
C’erano i tanti che, in totale solitudine, hanno denunciato e combattuto contro tutto e tutti l’abominio della ‘Terra dei Fuochi’. Ci siamo ritrovati nella parrocchia di San Paolo Apostolo al Parco Verde di Caivano per la messa celebrata da Don Maurizio Patriciello che ha voluto ricordare così il sacrificio di

Fuori i nomi
Perché è importante che l’opinione pubblica sappia i nomi dei cinque deputati che hanno chiesto di usufruire del bonus Covid per le partite Iva? È vero, non hanno commesso illeciti penali o amministrativi, ma i cittadini hanno il diritto di conoscere i nomi di questi politici perché, prima di votare,