covid

Sentirci tutti responsabili per il futuro del nostro Paese
Abbiamo ascoltato con attenzione e preoccupazione l’informativa del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese al Senato sulle manifestazioni di questi ultimi giorni sfociate negli scontri di Napoli, Roma, Torino, Milano. Ho preso la parola a nome del Gruppo Misto perché riteniamo che queste siano le ore più buie per il nostro Paese

A rischio la tenuta del Paese
“La crisi economica e sociale che stiamo vivendo è devastante. Non ce lo dice soltanto quel segno ‘meno a due cifre’ del pil ma lo stiamo avvertendo fin dalla prima fase dell’emergenza. Oggi sono preoccupatissimo per quel che sta accadendo in generale al sud e, in particolare, nella mia città.

Covid19 non si scherza, rispettiamo le regole
Mascherina al chiuso e all’aperto. Distanziamento fisico e lavaggio delle mani. I numeri della pandemia di oggi ci riportano al 16 aprile. 3678 contagi, 31 vittime e ricoveri in terapia intensiva. Seguiamo le regole. Certo sono stati effettuati 125 mila tamponi ma scaricate Immuni (l’ho scaricata dall’inizio), vaccinatevi contro l’influenza

Bisogna difendersi dal Covid. I Negazionisti mettono a rischio le nostre vite
La risposta ai negazionisti del Covid che mettono in pericolo le loro e le nostre vite sta in questa lettera, appena pubblicata, del sindaco di Casal di Principe, Renato Natale: “Cari amici , vengo a sapere in queste ore di altri casi positivi a Casal di Principe; i dati precisi

Chiesto al governo uno sforzo per i migranti
Con Loredana De Pretis, Paola Nugnes e Francesco Laforgia abbiamo depositato in Senato un’interrogazione urgente rivolta ai ministri dell’Interno, del Lavoro e dell’Economia in cui chiediamo una forma di tutela per i circa 600.000 cittadini stranieri – che versano in condizioni disumane – ovvero privi di tutto anche e soprattutto

Fate Presto
Un amico di Forcella, quartiere napoletano, mi ha inviato questa testimonianza. Gli ho chiesto di poterla pubblicare. È vero, nelle emergenze noi italiani riscopriamo valori come la solidarietà, dove il povero aiuta il più povero e dove tutti sanno che insieme si affrontano le sfide. Ma non basta. È una

Il governo non abbandoni gli ultimi
Ho sempre detto che avrei rappresentato i problemi di Napoli e del Mezzogiorno al Senato della Repubblica. Oggi ho depositato un’interrogazione urgente rivolta ai ministri del Lavoro e dell’Economia in cui ho chiesto di promuovere interventi concreti per gli strati di popolazione specie al Sud e in particolare a Napoli