covid

La pandemia non è finita
Il prossimo 31 marzo termina lo stato d’emergenza sanitaria, ciò non significa che la pandemia è finita. Oggi con 193 voti favorevoli e 35 contrari, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione definitiva del disegno di legge di conversione recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza Covid, in

“E se ti venissero a prendere sotto casa?”
“E se ti venissero a prendere sotto casa?”, “E se estendessimo #Norimberga2 anche ai pennivendoli?”, “E se venissimo tutti a Roma?”. Le ho lette e rilette le minacce di morte che ho ricevuto in questi giorni. Sono anni che le ricevo. Quelle della camorra mi costringono a vivere sotto scorta

Appello al presidente Draghi: “Sospenda i campionati di calcio nel nostro Paese”
“Ci rivolgiamo a Lei, presidente del Consiglio Mario Draghi chiedendole di intervenire urgentemente, con tutta la sua autorevolezza affinché si sospendano i campionati di calcio nel nostro Paese. Come lei saprà sono più di cento i calciatori di serie A ( per non contare quelli delle serie inferiori) contagiati dal

Aumento ingiustificato dei prezzi al consumo
Nella città di Napoli come rilevano molte associazioni di consumatori c’è un aumento generalizzato e del tutto ingiustificato dei prezzi al consumo. Alcuni prodotti su piccoli consumi, infatti, sarebbero molto più cari rispetto a prima del lockdown con incrementi significativi dei prezzi di 3 o 4 euro. Tale aumento è

Covid, sospendere i brevetti
Per situazioni eccezionali, misure straordinarie. Finalmente la svolta nella lotta al Covid 19. La proposta del presidente americano Biden di sospendere i brevetti sui vaccini contro il Covid per aiutare i paesi poveri è la strada giusta. Prendano la stessa posizione l’Europa e il governo Draghi. La salute prima del

La fine del vecchio mondo
Un anno dopo la fine del vecchio mondo. La fine di un’epoca. Ci siamo ammalati perché si è ammalata la nostra Terra. Ecco perché non possiamo sbagliare a ricostruire il nuovo mondo. Dobbiamo essere consapevoli che nulla dovrà essere come prima. Ma oggi è il giorno del ricordo di questo

Resistere, resistere, resistere
Non lo dimenticheremo noi, non lo dimenticheranno le generazioni future perchè nella storia del nostro Paese e dell’intero pianeta, il 2020 rimarrà impresso come l’anno della pandemia da COVID-19. Anno terribile, vite sospese, dolore e sofferenza per migliaia di famiglie che hanno perduto i loro cari, esistenze già precarie precipitate

È il vaccino day, luce in fondo al tunnel
Finalmente, non aspettavamo altro. È il vaccino day, in tutta Europa. Finalmente cominciamo a vedere un po’ di luce in fondo al tunnel. Ma non potremo abbracciarci subito ne toglierci la mascherina domani. Ci aspettano ancora mesi di emergenza, comportamenti virtuosi. Sappiamo anche che dovremo convincere chi ha dubbi e

Forza Iacopo Melio!
Forza Iacopo Melio! Sai quanto ti vogliamo bene. Sei risultato positivo al Covid e tutti tifiamo perché tu possa vincere rapidamente questa battaglia contro il virus. Hai scritto che pur non uscendo di casa da un anno ti sei ammalato sottolineando così la pericolosità della pandemia. Non farci stare in

Fate presto, Gino Strada scelta di qualità e di discontinuità con il passato
La nomina di Gino Strada quale commissario straordinario alla sanità calabrese sarebbe una scelta di qualità e costituirebbe un segnale forte di discontinuità con il passato. Il mio appello è rivolto al ministro alla Salute e al presidente del Consiglio affinché si faccia presto. Sulla sanità in Calabria si sono