costituzione

Il fronte democratico deve sconfiggere questa destra arrogante, sovranista e antieuropeista
Forse non è chiara la posta in gioco: l’avversario è la destra. Con i veti si consegna il Paese a Giorgia Meloni. Ci sono una serie di collegi uninominali che sono contendibili. Vuol dire che il fronte democratico può strapparli alla destra. Il Rosatellum, che è una pessima legge elettorale

Buona pastasciutta antifascista a tutte e a tutti
Buona pastasciutta antifascista a tutte e a tutti ricordando la caduta del fascismo avvenuta il 25 luglio 1943. Siamo alla vigilia delle elezioni politiche del 25 settembre. Occorre mettere in campo un fronte democratico e antifascista, il più ampio possibile, per battere la destra sovranista e razzista, per affrontare pandemia,

Sant’Antimo pericolo inquinamento voto: Aumentare il livello di vigilanza
“Chiediamo al prefetto di Napoli e alle forze dell’ordine di garantire il corretto svolgimento delle operazioni di voto di domenica 12 giugno per le elezioni comunali di Sant’Antimo, nel napoletano. Il rischio della compravendita dei voti è più che mai concreto e segnali in questo senso ci sono giunti da

Festa della Liberazione al Nuovo Pignone
Oggi sono stato al Nuovo Pignone di Firenze. Un grande onore, nell’ambito della festa della Liberazione, rendere omaggio ai dipendenti che caddero nella guerra antifascista e ricordare i martiri trucidati nei campi di eliminazione nazisti e gli eroi caduti nella lotta partigiana. Questa storica fabbrica fu baluardo di resistenza e

Questa è la panchina per la libertà di stampa firmata da Ozmo, uno dei maggiori esponenti della street art italiana, collocata accanto al monumento che ricorda i caduti di Sant’Anna di Stazzema: 560 civili trucidati il 12 agosto 1944 dalle truppe nazifasciste. È una giornata che non dimenticherò più, una

Per difendere l’articolo 21 della Costituzione si può anche disobbedire
La sentenza del Tar del Lazio che obbliga la Rai a dare all’avvocato Andrea Mascetti gli atti relativi al servizio giornalistico che lo riguarda nell’ambito della puntata di Report, ‘Vassalli, valvassori e valvassini’, del 26 ottobre 2020, apre un precedente pericolosissimo. Un giornalista non deve mai rivelare le sue fonti.