clan

Denunciare paga sempre, presi gli assalitori del ristorante ‘Cala La Pasta’
Denunciare paga sempre. A quasi un mese dai fatti sono state emesse tre ordinanze di custodia cautelare per quei componenti della paranza di camorra riconosciuti e denunciati dai titolari del ristorantino di Forcella ‘Cala La Pasta’ e dai clienti che si trovavano a cena la sera del 15 maggio in

Terzo Comune sciolto per mafia in provincia di napoli: “È una emergenza nazionale”
“’Mentre a Roma si discute, Sagunto è espugnata’. Napoli rischia di non farcela. È emergenza democratica. La questione criminale è questione nazionale. Gli ultimi tre comuni sciolti per mafia dal consiglio dei ministri sono tutti della provincia di Napoli. Dopo Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, tocca ora a San

Il boss lancia segnali su Tik-Tok, occorre il reato di apologia di mafia
Vedete questo filmato. Lui è Pietro Mele del clan Mele di Pianura, il quartiere più abusivo d’Italia. È da tempo che usa Tik-Tok per lanciare i suoi messaggi, contro i clan di Arzano, dell’area nord di Napoli. Non è il solo a usare questo social. Certo, Tik-Tok può essere una

Forza Veronica!
Ho una bella notizia, anzi due. Veronica sta meglio. Oggi l’hanno sottoposta ad una Tac. L’ematoma al fegato si è ridotto di un centimetro e il primario potrebbe sciogliere la prognosi da un momento all’altro. Possiamo tutti tirare un sospiro di sollievo. Forza Veronica! La seconda notizia è che dei

Rialziamo insieme, le saracinesche di ‘Cala la Pasta’
Ci dobbiamo essere tutti, sabato 21 maggio, in via Tribunali a rialzare le saracinesche del ristorante ‘Cala la pasta’. A ora di pranzo. Alle ore 13. La Napoli onesta, quella che combatte la camorra deve schierarsi con Raffaele e Veronica, che lotta tra la vita e la morte, perché investita

Un atto dovuto lo scioglimento per mafia del comune di Torre Annunziata. Ora la politica sottoscriva ‘patto d’onore’ con i cittadini
Fortapasc è il titolo del bellissimo film dedicato a Giancarlo Siani, il cronista del Mattino ucciso dalla camorra di Torre Annunziata il 23 settembre del 1985. 37 anni dopo la camorra assedia ancora la città. Le famiglie sono sempre le stesse e il copione è drammaticamente uguale. È stato un

Emergenza alloggi occupati: censimento, graduatorie e cacciare via i camorristi
La denuncia di ‘Fanpage’ sulle abitazioni del post terremoto dei quartieri dell’ Area Est di Napoli occupate da persone in grave disagio economico, a cui i clan chiederebbero il pizzo per poter entrare e poi un fitto illegale a fine mese, ci conferma un grave fenomeno. Non bisogna perdere tempo,

Blitz anticamorra nell’area Nord di Napoli: È il nostro 25 aprile
È il nostro 25 aprile. 77 anni fa ci siamo liberati dal nazifascismo, oggi magistratura e forze dell’ordine hanno liberato le nostre terre dall’oppressione dei clan della camorra che negli ultimi mesi hanno insanguinato l’area Nord di Napoli. Sono finiti in carcere i capi dei clan: i Monfregolo, i Mormile,

Arzano, a 12 anni guida l’auto e il video finisce su Tik-Tok
Guardate questa foto presa da un video che da ieri gira su Tik-Tok. La località è Arzano, comune del napoletano. Questa volta a scorrazzare in auto, una smart, a velocità sostenuta per le strade del comune sarebbe il figlio 12enne del di un boss. L’adolescente guida sicuro infrangendo la legge.

La politica che parla con i boss
Ho voluto fornire un contributo al dibattito sollevato dal quotidiano ‘La Repubblica Napoli’ sull’inquinamento della vita politica e amministrativa. Un tema fondamentale per la qualità della nostra democrazia e il rispetto della Costituzione. C’è un interrogativo di fondo al quale dovremo tutti rispondere e riguarda la qualità e la formazione delle