castellammare di stabia

l’Italia non riparte, se non riparte il Sud
Ieri ai cantieri navali di Fincantieri a Castellammare di Stabia , oggi al centro agro alimentare di Volla. Incontri belli dove ascolti la vita dei lavoratori, le difficoltà e l’ansia per il futuro. Occorre più attenzione per il Mezzogiorno, lo ripeto da tempo e ne sono convinto: l’Italia non riparte,

Nessun passo indietro. 100 passi in avanti
Pizza e birra con i ragazzi di Castellammare di Stabia . Miglior finale di questa campagna elettorale non poteva esserci. Vai per infondere speranza e fiducia ma poi scopri che sono loro a darla a te. Sono loro a ricordarti quante buone energie covano in questa terra. Che insieme si

Accanto agli operai della Meridbulloni
Nell’ultimo giorno di campagna elettorale ho ascoltato chi oggi a Castellammare di Stabia rischia di perdere definitivamente il posto di lavoro : Gli operai della Meridbulloni. Una fabbrica che fino a due anni fa produceva bulloni e viti. Una vera eccellenza. Chiusa dalla sera alla mattina, senza un motivo. Parte

No alla vendita delle nuove terme di Castellammare di Stabia
Le terme di Castellammare sono un patrimonio della città e un’eccellenza del territorio. È perciò inaccettabile, un vero e proprio scempio, che con ben 28 sorgenti di acque minerali, una varietà e una ricchezza che ci invidiano altrove, il nuovo e il vecchio stabilimento termale restano chiusi. Per le Nuove

Restituire speranza ai territori
Un nuovo incontro a Castellammare di Stabia con i cittadini, i quali pretendono risposte su più temi: il caro bollette, la disoccupazione, il sostegno alla povertà, l’emigrazione dei giovani, l’autonomia differenziata che sarebbe il colpo mortale al Sud. Poi c’è il tema della lotta alla criminalità organizzata, molto poco discusso ma

Abbattimento stalle del clan, un segnale forte anche contro coloro che proteggevano gli abusi
L’abbattimento delle baracche situate all’interno dei terreni del Monte Faito e usate come stalle dal clan Di Martino rappresentano un segnale importante per il ripristino della legalità sui territori. Un plauso ai commissari prefettizi di Castellammare che hanno messo in azione le ruspe anche contro coloro i quali che per

Qui democrazia sospesa. Proteste? Solo di facciata
Una riflessione su quello che ritengono una vera e propria emergenza democratica : Comuni sottratti allo Stato e finiti nelle mani dei clan. Siamo di fronte a una emergenza democratica in tutta l’area metropolitana di Napoli. Non c’è solo l’ala militare della camorra. E lo scioglimento dell’amministrazione comunale di Castellammare

Appello di 28 parlamentari: Atti concreti contro le infiltrazioni della camorra
“Due clan avrebbero sponsorizzato dei candidati alle elezioni del rinnovo del Consiglio comunale di Grumo Nevano in provincia di Napoli. Lo denunciamo da tempo: la camorra si relaziona con l’imprenditoria, con la finanza e con la politica. E se la politica non recide i suoi rapporti con la camorra non

Sciolto per mafia il Comune di Castellammare, avevamo visto giusto
Avevamo visto giusto. Il consiglio dei ministri ha sciolto per infiltrazioni mafiose il comune di Castellammare di Stabia. E avevamo visto giusto anche a Torre Annunziata dove ci sono state le dimissioni del sindaco e dei consiglieri comunali all’indomani delle perquisizioni a tappeto e delle incriminazioni per concorso esterno in

Attacco inaccettabile al senatore Ruotolo
“È inaccettabile il violento attacco politico e mediatico a cui è sottoposto in queste ore il senatore Sandro Ruotolo del Gruppo Misto. A scatenare l’organizzato e non casuale fuoco di fila è stata un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro dell’Interno dove sono state segnalate gravi questioni di merito riguardanti l’aggravarsi del