camera

Il caso Brusciano, approda in Parlamento
Le vicende del comune di Brusciano approdano in Parlamento. Un passo importante. Ora toccherà al Ministro dell’Interno valutare complessivamente i fatti segnalati, approfondirli e verificare se a Busciano vi possa essere un collegamento tra una parte di Amministrazione e i gruppi criminali. Ma non solo. Come da tempo rileviamo e denunciamo

Caso Brusciano, presentata doppia interrogazione al Senato e alla Camera al ministro dell’Interno
“Siamo preoccupati per Giuseppe Montanile, il sindaco di Brusciano, comune del napoletano, decaduto per le dimissioni di 14 consiglieri presentate mentre al primo cittadino veniva assegnata la protezione da parte del prefetto di Napoli per le pesanti minacce subite. Dopo il manifesto-appello per ‘Brusciano libera dalle camorre’ a cui hanno

Appello per il ‘si’ al referendum e per il voto disgiunto
Siamo negli ultimi giorni prima del voto per le regionali e le amministrative comunali e per il referendum per la riduzione del numero dei parlamentari. Prima di entrare nel merito del referendum vorremmo fare un appello: occorre evitare l’inasprimento del dibattito che si sta verificando in questi giorni. Le motivazioni