aldo moro

Attentato all’Italicus, dopo 47 anni nessuna condanna
Oggi si ricordano le dodici vittime uccise nell’attentato all’Italicus, avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1974, uno dei più gravi attentati terroristici della strategia della tensione. La pagina riprodotta nella foto è tratta dal libro “Aldo Moro: la verità negata” di Gero Grassi che ha fatto

Caso Moro. Dopo 43 anni, chiediamo di conoscere la verità
Via Fani, 16 marzo 1978. Ricordiamo tutto di quel giorno. Le edizioni straordinarie di Gr e Tg, le immagini dei corpi senza vita degli agenti della scorta di Aldo Moro. La pagina più oscura della storia recente del nostro Paese. E ancora oggi, dopo 43 anni, chiediamo di conoscere la

Strage dell’Italicus e le verità negate
Correva l’anno 1974 quando all’01.23 della notte del 4 agosto il convoglio viene scosso da una potente deflagrazione. E’ la strage dell’Italicus: 12 morti e 48 feriti. Un’altra strage senza colpevoli. Due anni fa, mentre realizzavo le mie inchieste per Fanpage.it sul sequestro Cirillo e sulla strage di Bologna ho