News

Per non dimenticare: 12 anni dalla strage di Castelvolturno

Questa strage di 12 anni fa la ricordo come se fosse ieri. Ero in Abruzzo per realizzare un reportage. Squillò il telefonino. Dalla redazione mi dissero: “corri a Castel Volturno che c’è stata una strage”.

La prima versione che girava tra i cronisti parlava di una guerra tra migranti per lo spaccio di droga.  Ma la verità venne subito fuori quando attraverso i ragazzi dell’ex canapificio, parlai con tanti immigrati.

I morti ammazzati erano persone che la mattina presto si alzavano per andare a lavorare e che quindi si  stava raccontando un’altra storia.

Davanti alla sartoria etnica “Ob Ob Exotic Fashions” con gli amici del Centro sociale ex Canapificio di Caserta, il Centro per Migranti Fernandes, la Caritas di Capua e Caserta, Libera, Emergency, Terre di Don Peppe Diana, immigrati e una rappresentanza del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) abbiamo reso omaggio alla memoria di Kwame Antwi Julius Francis, Affun Yeboa Eric, Jeemes Alex, Samuel Kwako, Christopher Adams, El Hadji Ababa – tutte persone ghanesi – uccise con decine di proiettili sparati dai kalashnikov dei killer del clan dei Casalesi.

Fu il gruppo agli ordini di Giuseppe Setola  a commettere la strage, agirono per motivi razziali, come ha riconosciuto la sentenza definitiva di condanna.

Resta indelebile il dolore di quella immane strage di camorra, lenita dal coraggio di Joseph Ayimbora, anche lui rimase invece ferito alle gambe, testimoniò contro i sicari facendoli condannare all’ergastolo e morì qualche anno dopo.

A lui gli è assegnata la medaglia d’oro al valor civile. Al loro sacrificio associo anche il valoroso Domenico Noviello, l’imprenditore ammazzato sempre da Setola e i suoi affiliati.

Rivolgo un appello a tutte le associazioni, non bisogna mollare  sarò al vostro fianco. Consideratemi il senatore di questo territorio.

Leggi l’articolo https://bit.ly/3hLXMQE

Previous post

Roghi tossici, basta

Next post

Voto pulito

The Author

napoliconruotolo

napoliconruotolo

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *