Seguimi

Brusciano, escalation pericolosa
C’è una escalation criminale pericolosa nei comuni della provincia di Napoli : dalla bomba carta a Somma Vesuviana, alle minacce al commissario prefettizio e al capo dei vigili urbani di Arzano. C’è una situazione preoccupante. Si sta riproducendo questo nostro male che è il male della malavita organizzata. Senza parlare

A Brusciano è già primavera
A Brusciano è già primavera. A poche ore dalla nascita del manifesto-appello ‘Brusciano libera dalle camorre’ sono già tantissime le adesioni giunte: associazioni, comitati, gruppi di volontariato, organizzazioni, rappresentanti istituzionali, esponenti politici, singoli cittadini, società civile. Tante sigle, nomi e storie di resistenza civile. Dal peso dei messaggi giunti, dalle

Nasce il Manifesto-Appello per Brusciano libera dalle camorre
Abbiamo espresso la nostra solidarietà al sindaco di Brusciano Giuseppe Montanile, finito sotto tutela per le minacce subite e poco dopo decaduto per le dimissioni contemporanee di sei consiglieri della sua stessa maggioranza, insieme ad otto dell’opposizione. Ci ha raccontato una serie di episodi gravi e inquietanti accaduti in questi

La camorra è una montagna di merda. Accanto al sindaco Giuseppe Montanile
Vorrei che ognuno di voi sentisse il bisogno, come lo sento io, di esprimere la solidarietà al sindaco di Brusciano, comune del napoletano. Il sindaco Giuseppe Montanile è finito sotto scorta per aver denunciato due persone che sono state successivamente arrestate, perché avrebbero tenuto sotto sequestro un ragazzo. È una

Ristrutturiamo il campo democratico, progressista ed ecologista
Siamo convinti della necessità ormai ineludibile di aprire un cantiere tra quanti, nella società civile e nelle forme organizzate della politica, si riconoscono nel campo largo delle forze progressiste, democratiche ed ecologiste, che si battono per i diritti civili e di genere e che sono antifasciste e contro il razzismo.

Forza Zingaretti!
Ha mille volte ragione il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, a dimettersi perché si vergogna del suo partito interessato solo alle poltrone. Il suo è un gesto forte che può avere ripercussioni gravi per chi, come noi, crede nell’unita’ della sinistra, nel cambiamento della sinistra. Ecco perché abbiamo bisogno che