Seguimi

Immigrazione, torna a risplendere la luce
Comincia così la mia dichiarazione di voto a nome del gruppo Misto del Senato. Stasera abbiamo archiviato gli orrori dei decreti Salvini. Stasera abbiamo approvato (le opposizioni hanno lasciato l’aula al momento del voto) il decreto immigrati e il governo ha chiesto la fiducia: “Un ‘si’ convinto. Finalmente torna a

Forza Iacopo Melio!
Forza Iacopo Melio! Sai quanto ti vogliamo bene. Sei risultato positivo al Covid e tutti tifiamo perché tu possa vincere rapidamente questa battaglia contro il virus. Hai scritto che pur non uscendo di casa da un anno ti sei ammalato sottolineando così la pericolosità della pandemia. Non farci stare in

Spettacolo indecoroso al Senato, ma con pazienza lasceremo alle nostre spalle gli orrori dei decreti Salvini
Occupano i banchi del governo per impedire che approvassimo, dopo la Camera, il decreto sicurezza. Strattoni, spinte e aggressione contro il ministro D’Anca e la senatrice De Petris andata in suo soccorso. Colleghe e colleghi assediati e bloccati con la forza. Un clima di tensione con i selfie dei senatori

Paolo Rossi, il campione gentile
Paolo Rossi è stato il simbolo di quella Italia che vinse i mondiali di calcio del 1982. Un campione gentile che con i suoi gol unì un paese intero. E rese felici tutti, amanti del calcio e non solo. Fu proprio così perché rese quell’estate indimenticabile e non è un

Vicenda «La Balzana», nessun passo indietro sui beni confiscati
Con Loredana De Pretis e Vasco Errani abbiamo depositato in Senato un’interrogazione rivolta ai ministri dell’Interno e per il Sud e la coesione territoriale in cui chiediamo di adottare iniziative di stimolo alla Prefettura, alla Regione e all’Agenzia Nazionale per i Beni Confiscati per attivare opportuni tavoli istituzionali affinché, a

Liberare Arzano dall’oppressione dei clan
Il segnale di oggi è importante, l’aver riunito il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nella sede del Comune di Arzano mostra attenzione per il territorio. Però non basta. C’è un lavoro della magistratura che ha i suoi tempi, nel frattempo sul territorio come sugli altri territori occorre