Seguimi

La storia di ‘Cala la Pasta’, una lezione per tutti: denunciare è fondamentale
Denunciare è fondamentale. Con la cattura oggi a Valencia, in Spagna, del latitante Luigi Capuano si è chiuso il cerchio sui quattro autori identificati del raid dello scorso 15 maggio presso il ristorantino ‘Cala la Pasta’ in via dei Tribunali a Napoli nel quale, oltre ad investire con una moto

Buona pastasciutta antifascista a tutte e a tutti
Buona pastasciutta antifascista a tutte e a tutti ricordando la caduta del fascismo avvenuta il 25 luglio 1943. Siamo alla vigilia delle elezioni politiche del 25 settembre. Occorre mettere in campo un fronte democratico e antifascista, il più ampio possibile, per battere la destra sovranista e razzista, per affrontare pandemia,

Bombe e omicidi a Ponticelli, occorre fermarli prima che accada l’irreparabile
Le due bombe esplose nel cuore della notte a Ponticelli non riguardano solo le strade del quartiere dell’area Est della città ma tutta Napoli. Siamo in emergenza democratica. La questione criminale a Napoli è questione nazionale. Chiediamo l’attenzione del governo nel suo insieme. Certo, sono appena state sciolte le Camere

I misteri sulla strage di Paolo Borsellino
Sono passati trent’anni dalla strage di via D’Amelio dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i 5 agenti della scorta Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Sono tanti i ricordi di quei terribili anni, di quel biennio delle stragi del 92-93.

Una brutta notizia
Esprimiamo le nostre sentite condoglianze alla famiglia di Maria Filippone, vicesindaco e assessore all’Istruzione. La città di Napoli perde una bella persona, per tanti anni in prima linea come insegnante, come preside e impegnata nel sociale dalla parte dei giovani. Nel suo nuovo ruolo istituzionale si era fatta apprezzare per

Giustizia e verità per Mario Paciolla e Giulio Regeni
Il caso di Mario Paciolla deve diventare una questione internazionale come è per Giulio Regeni. Ricordo bene il 15 luglio di due anni fa. Subito ci attivammo con il ministro degli Esteri, presentando una interrogazione e qualche settimana dopo i fatti un Question time. Poi ci incontrammo in Villa Comunale