La sicurezza è una priorità

A nome di Leu, Ecosolidali e del gruppo Misto esprimiamo il cordoglio alle famiglie delle vittime di Stresa, alle loro comunità. Nelle piccole e nelle grandi tragedie, e questa di Stresa è una grande tragedia, torniamo a essere uniti. È una tragedia che coinvolge l’intero Paese.
Il nostro Paese, l’Italia. Quattordici vittime, famiglie distrutte. Otto italiani, cinque israeliani, un iraniano. Un triste elenco, tra loro due bambini. Tutti stiamo sperando che si riprenda presto il piccolo Eitan che lotta per la vita, unico sopravvissuto alla sua famiglia.
L’inchiesta della magistratura ci dirà perché si è rotto il cavo, perché non hanno funzionato i freni perché se i freni avessero funzionato la cabina si sarebbe bloccata e invece la cabina è slittata a valle senza che il sistema di emergenza entrasse in funzione.
Impianto vecchio e fermo a lungo.Un guasto meccanico? Un malfunzionamento? Usura dei materiali? Errore umano? Tutti ci siamo chiesti nell’immediatezza se siano state rispettate le norme di sicurezza.
Anche questa tragedia, come quella del Ponte Morandi di Genova, ci dice che la sicurezza è una priorità, la priorità che non può essere messa in discussione da nessun’altra ragione. Dobbiamo essere coerenti.
Non c’è nulla che ci debba far fare un passo indietro. Anzi, occorre fare passi in avanti sulla sicurezza, sui controlli.
Non si deve morire per lavorare o per trascorrere qualche momento di serenità, in una domenica di maggio.
Ecco l’intervento in aula
No Comment