Agenda

La ripresa dell’Italia passa per il Mezzogiorno

La ripresa dell’Italia non può e non deve far aumentare le diseguaglianze tra Nord e Sud. È la ragione di fondo che ha indotto alcuni senatori, primo firmatario il sottoscritto, (Loredana De Pretis, Paola Nugnes, Valeria Valente, Elena Fattori, Vasco Errani, Francesco Laforgia, Maurizio Buccarella, Gianni Pittella) a presentare una interpellanza e al Gruppo del Pd una interrogazione al Presidente del Consiglio e ai ministri competenti.

Con il vice capogruppo del Pd al Senato, Dario Stefano ho firmato un comunicato congiunto: “Pur presentando tecnicamente due interrogazioni, condividendo le ragioni di fondo di entrambe, sottolineamo all’unisono la necessità di escludere categoricamente dal Dipe, la possibilità di mettere in discussione la clausola del 34 per cento. Non vi può essere alcuna ripresa in Italia in presenza di livelli di diseguaglianza così elevati tra Nord e Sud”. Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dell’economia e delle finanze e per il sud e la coesione territoriale abbiamo chiesto qual è la posizione del governo?

La strategia di rilancio dell’economia contenuta nel documento ‘L’Italia e la risposta al Covid-19’ si basa sull’eliminazione il più possibile dei vincoli e tra questi ci sarebbero anche gli impegni di spesa per il Mezzogiorno.

Inoltre per finanziare il rilancio dell’economia si punterebbe ad attingere diversi miliardi di euro dai fondi di sviluppo e coesione del ciclo 2014-2020, destinati in gran parte a Campania, Puglia, Sicilia e Calabria, ma anche ad aggirare la regola dell’80-20 del FSC, cioè l’obbligo di ripartire (negli anni) i 68,8 miliardi dell’FSC per l’80% del Mezzogiorno. Abbiamo – inoltre – chiesto al governo anche se non ritenga di accelerare le prime azioni per l’attuazione de ‘il Piano per il Sud 2030’, di ritenere ancora valido l’impegno di aggiornare le prossime linee d’intervento nonché riadattare gli strumenti di sostegno pubblico allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia con investimenti nelle infrastrutture rese ancora più urgenti dalla situazione contingente da Coronavirus.

Ecco il link https://bit.ly/2JW5MDX

Previous post

Effetto da Coronavirus. Bloccare il 'mutuo soccorso' criminale, presentata interrogazione al ministro dell'Interno

Next post

Al Senato commemorazione delle vittime del terrorismo

The Author

napoliconruotolo

napoliconruotolo

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *