La retorica del reddito di cittadinanza

Che i giovani del sud preferiscono lavorare, lo dicono con chiarezza i numeri.
Lo dicono le oltre 26mila domande presentate per 500 posti di operatore ecologico all’Asìa a Napoli.
Lo dicono i 250mila candidati che parteciperanno al concorso indetto dal Comune di Napoli nella speranza di riuscire a essere fra i 1339 vincitori.
I giovani vogliono lavorare e non esiste nessuna competizione con il Reddito di Cittadinanza, quando il lavoro è vero, non precario, assicura diritti e uno stipendio regolare.
La retorica contro il Reddito di Cittadinanza nasconde semplicemente la volontà di erogare paghe da fame, non sufficienti ad affrontare il costo della vita.
Più lavoro per i nostri territori, più lavoro stabile per i nostri ragazzi, questi sono gli obiettivi che dobbiamo porci, ma anche la strenua difesa di uno strumento come il Reddito che sta impedendo alla crisi di farsi catastrofe.
No Comment