News

Il comandante Chiariello, non è solo. Insieme batteremo camorra e indifferenza

Noi sappiamo chi è il mandante delle minacce di morte al Comandante della polizia municipale di Arzano: è il clan della camorra della 167 di Arzano. Sono i Monfregolo che occupano abusivamente gli alloggi popolari.
Ci siamo stretti attorno al Comandante Biagio Chiariello e al corpo della polizia municipale di Arzano. È una minaccia seria quella che ha ricevuto Chiariello. La camorra ha bisogno di intimidire, di silenziare, ha bisogno del buio. Non vuole che lo Stato interferisca con i suoi affari, con il “suo” controllo del territorio.
La nostra risposta è stata quella di accendere i riflettori e di far sentire la nostra voce. Ma questa mattina, nella manifestazione promossa dal Comitato di liberazione dalla camorra dell’area Nord di Napoli, avevamo bisogno anche di sentire un segnale forte da parte delle Istituzioni.
È il segnale c’è stato e ci sarà. Stamattina c’erano i rappresentanti delle forze politiche, i sindacati, i Comandanti delle Polizie municipali dei Comuni del circondario, i Sindaci di alcuni di questi Comuni insieme alla prima cittadina di Arzano, Cinzia Aruta.
E c’era l’assessore regionale alla legalità, Mario Morcone, che ha assicurato l’impegno per l’installazione di tante telecamere per la sorveglianza che è uno dei nostri obiettivi. C’è bisogno di fare rete, di fare squadra, perché il rischio in questi territori è la sovraesposizione.
È un rischio vero, concreto, che mette a rischio le vite delle persone. In questo momento dobbiamo garantire protezione al comandante Chiariello e, al tempo stesso, avere una squadra nella società civile, ma anche nelle Istituzioni. La camorra conta sulla paura della gente, sull’indifferenza.
Noi siamo tanti e siamo di più. Insieme si ottengono i risultati come la trasformazione della tenenza dei carabinieri di Caivano in Compagnia. Fatti concreti e non chiacchiere.
Insieme batteremo camorra e indifferenza perché ‘O si è contro la camorra o si è complici della camorra.
Previous post

La lotta delle donne e degli uomini della Whirlpool è la lotta di napoli, di tutti noi. È lo spartiacque per il lavoro, i diritti, la pace e la dignità

Next post

Scioglimento Castellammare, quadro drammatico occorre ricostruire le classi dirigenti

The Author

Sandro Ruotolo

Sandro Ruotolo

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *