I punti fondamentali

Oggi al Senato abbiamo approvato ulteriori disposizioni per rafforzare le misure per il contenimento del contagio da Covid 19 e una serie di norme per i ristori. Nella mia dichiarazione di voto favorevole dei senatori di LeU e della maggioranza del gruppo Misto ho voluto sottolineare alcuni punti che ritengo siano fondamentali.
OLTRE A MALATTIA C’E’ LA POVERTA’
E’ quasi un anno ormai che siamo in piena pandemia. Anzi, in piena sindemia, perché oltre la malattia c’è la povertà, perché l’epidemia sta impoverendo la nostra gente. Quasi due milioni e mezzo di cittadini rimasti contagiati, 86.500 morti, (in Gran Bretagna hanno superato le 100 mila vittime) quasi mezzo milione gli attuali positivi nel nostro Paese. Misure che non piacciono dunque ma che vanno prese per garantire la salute dei cittadini. L’epidemia, che ha cambiato il mondo, ha già avuto ripercussioni drammatiche nel nostro Paese. Questi numeri, con le scelte assunte però, testimoniamo l’approccio flessibile che l’Italia ha avuto nei confronti dell’emergenza, cercando di modulare le misure di contrasto sulla base dei dati e della diminuzione o recrudescenza del virus, approccio che è stato attuato in tutta Europa e nella gran parte dei paesi occidentali. Si tratta di un metodo che ha tenuto, o ha tentato di tenere insieme, sia la tutela sanitaria sia il contenimento degli effetti economici.
PIANO VACCINALE
Dovrebbe essere chiaro, arrivati a questo punto, che il rafforzamento delle misure è stata l’unica risposta pienamente responsabile di fronte al pericolo di una ancor più drammatica impennata dei contagi; non farlo avrebbe comportato un prezzo altissimo. Certo, oggi l’arma potente dei vaccini lascia intravedere l’unica possibile via di uscita dalla crisi pandemica. Ma occorreranno mesi, sempre se il piano vaccinale non incontrerà ulteriori rallentamenti, per l’immunità di gregge.
DIVARIO NORD-SUD
La crisi che stiamo vivendo ha radici antiche e la pandemia non ha fatto altro che far emergere in tutta la sua drammaticità la crisi di sistema e la necessità di un nuovo modello di sviluppo basato sulla transizione ecologica, la lotta alle disuguaglianze, la riduzione del divario Nord-Sud, l’investimento strategico sulla sanità pubblica, sulla scuola, sulla formazione, sulla pubblica amministrazione.
LA CRISI POLITICA
Siamo in un momento difficile, nel pieno della crisi politica, una crisi che nessuno di noi avrebbe voluto e che tanti di noi la ritengono irresponsabile. La strada per evitare il voto anticipato è stretta. Oggi il Presidente Mattarella inizia le consultazioni. Noi della maggioranza del gruppo Misto, i senatori di LeU, siamo con Conte, per il reincarico al presidente Conte. Certo, un nuovo governo Conte con una maggioranza più solida, con un patto di legislatura. Prima le persone.
Ecco il mio intervento https://bit.ly/3pqBFEd
Tags:contenimentocovid19crisiinterventomistopresidente mattarellapunti fondamentalisandro ruotolosenatoresindemia
No Comment