News

Grave carenza di personale al Tribunale e alla Procura di Napoli Nord. Interrogato il ministro della Giustizia

Abbiamo interrogato il ministro della Giustizia sulla grave situazione in cui versa il Tribunale e la Procura di Napoli Nord e, abbiamo chiesto quali iniziative il guardasigilli intende porre in essere al fine di risolvere la carenza di personale amministrativo e della sezione di Polizia giudiziaria di tale struttura.

Voglio ricordare che nell’ottica di realizzare risparmi di spesa ed incrementi di efficienza con una delega al Governo e attraverso una serie di decreti legislativi si è riorganizzata e ottimizzata, anche con la soppressione delle sezioni distaccate, la distribuzione sul territorio nazionale degli uffici giudiziari.

A settembre 2013 è stato istituito il Tribunale di Napoli Nord – Aversa, ma nell’ottica della razionalizzazione e ottimizzazione sono state soppresse nel circondario di Napoli, le sezioni distaccate tra cui quella di Casoria, nella quale ricadono i Comuni di Casoria, Casavatore, ed Arzano e inglobate nel circondario del Tribunale di Napoli Nord con gli immaginabili problemi di natura logistica (scarsi mezzi di trasporto pubblico) arrecati a parte dell’utenza impossibilitata nel raggiungere la sede presso l’antica struttura del “Castello Aragonese” in Piazza Trieste e Trento ad Aversa.

Nel ridefinire l’assetto territoriale degli uffici giudiziari non si è tenuto conto però dell’estensione del territorio, del numero degli abitanti, dei carichi di lavoro e dell’indice delle sopravvenienze, della specificità territoriale del bacino di utenza, anche con riguardo alla situazione infrastrutturale e del tasso d’impatto della criminalità e delle altre fattispecie di reati.

Il Tribunale di Napoli Nord – Aversa è il quarto Tribunale d’Italia, la popolazione complessiva è di circa 990.137 abitanti residenti nei 38 comuni delle province di Napoli e Caserta, territori bicefali, ai quali occorre aggiungere i numerosi dimoranti e l’enorme massa di extracomunitari, e quindi si raggiunge oltre un 1.100.000 cittadini. Tale bacino risulta solo di un terzo inferiore a quello del circondario del Tribunale di Napoli, ma con una significativa e cronica carenza di personale amministrativo, di magistrati e di unità della sezione di Polizia giudiziaria.

Una situazione pesantissima e complessa. A tal fine abbiamo chiesto al ministro se non ritenga di attivare un tavolo permanente e di confronto con i vertici del suo dicastero e il presidente del Tribunale di Napoli Nord e il capo della Procura di Napoli Nord, affinché si possa costruire insieme un percorso di risposte ai bisogni, di reale efficientamento nell’interesse dei cittadini e nell’interesse superiore della giustizia.

Consulta l’interrogazione al link https://bit.ly/3JnRmXi

Previous post

Angelo Guglielmi, il rivoluzionario che cambiò la Tv

Next post

Giù le mani dalla Masseria Antonio Ferraioli

The Author

Sandro Ruotolo

Sandro Ruotolo

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *