News

Decreto Semplificazioni, non dimentichiamo la lezione di Giovanni Falcone

Abbiamo bisogno di ripartire ma quel crinale sul quale ci siamo mossi, accelerazione dei tempi, deroghe, non può e non deve essere interpretato come un “libera tutti”. Perciò diventa centrale il tema dei controlli, soprattutto dei controlli di legalità.

Diceva Giovanni Falcone: “segui i soldi e troverai la mafia”. Noi abbiamo bisogno delle risorse, dei soldi pubblici per uscire dal lockdown sanitario ed economico. Ma Giovanni Falcone ci dice una cosa attuale però.

Attenzione che l’unico scopo delle organizzazioni criminali è quello di fare soldi in maniera illecita infiltrandosi però dell’economia legale. Ecco perché abbiamo sottolineato l’importanza dell’articolo tre del decreto, l’articolo delle verifiche antimafia e protocolli di legalità.

DECRETO SEMPLIFICAZIONE, NON DIMENTICHIAMO LA LEZIONE DI GIOVANNI FALCONE

DECRETO SEMPLIFICAZIONI, NON DIMENTICHIAMO LA LEZIONE DI GIOVANNI FALCONEAbbiamo bisogno di ripartire ma quel crinale sul quale ci siamo mossi, accelerazione dei tempi, deroghe, non può e non deve essere interpretato come un “libera tutti”. Perciò diventa centrale il tema dei controlli, soprattutto dei controlli di legalità. Diceva Giovanni Falcone: “segui i soldi e troverai la mafia”. Noi abbiamo bisogno delle risorse, dei soldi pubblici per uscire dal lockdown sanitario ed economico. Ma Giovanni Falcone ci dice una cosa attuale però. Attenzione che l’unico scopo delle organizzazioni criminali è quello di fare soldi in maniera illecita infiltrandosi però dell’economia legale. Ecco perché abbiamo sottolineato l’importanza dell’articolo tre del decreto, l’articolo delle verifiche antimafia e protocolli di legalità. E’ la scommessa è stata: è possibile accelerare i tempi di affidamento dei lavori senza correre il rischio che le imprese mafiose partecipassero all’aggiudicazione degli appalti? Semplifichiamo tutto quello che volete, ma abbiamo bisogno di elevare i livelli della qualità dei controlli perché abbiamo bisogno di controlli rapidi ed efficaci che non facciano perdere tempo. Con un emendamento trasformato in ordine del giorno abbiamo l'impegno del Governo di rendere operativa la banca dati nazionale degli operatori economici, uno straordinario strumento di semplificazione e di trasparenza cui fare ricorso al fine di comprovare il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico professionale ed economico e finanziario per la partecipazione alle procedure di gara, sia nella fase della partecipazione sia nella fase di esecuzione dei lavori. Il nodo è tutto qui. Dobbiamo renderla operativa.

Pubblicato da Sandro Ruotolo su Giovedì 3 settembre 2020

E’ la scommessa è stata: è possibile accelerare i tempi di affidamento dei lavori senza correre il rischio che le imprese mafiose partecipassero all’aggiudicazione degli appalti?

Semplifichiamo tutto quello che volete, ma abbiamo bisogno di elevare i livelli della qualità dei controlli perché abbiamo bisogno di controlli rapidi ed efficaci che non facciano perdere tempo.

Con un emendamento trasformato in ordine del giorno abbiamo l’impegno del Governo di rendere operativa la banca dati nazionale degli operatori economici, uno straordinario strumento di semplificazione e di trasparenza cui fare ricorso al fine di comprovare il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico professionale ed economico e finanziario per la partecipazione alle procedure di gara, sia nella fase della partecipazione sia nella fase di esecuzione dei lavori.

Il nodo è tutto qui. Dobbiamo renderla operativa.

Previous post

Mario Paciolla, abbiamo il diritto di conoscere la verità

Next post

Bisogna difendersi dal Covid. I Negazionisti mettono a rischio le nostre vite

The Author

napoliconruotolo

napoliconruotolo

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *