News

Coronavirus: dobbiamo cambiare le nostre abitudini

Ebbene sì, dobbiamo cambiare le nostre abitudini. Dobbiamo essere consapevoli che l’epidemia di Coronavirus è seria e che bisogna seguire tutte le indicazioni che le nostre autorità politiche e sanitarie ci impongono. Non sono semplici consigli, sono regole da rispettare. Ci sembra strano non poter stringere la mano a chi te le chiede ma bisogna farlo. Ci sembra strano non abbracciare una persona amica ma bisogna farlo. Ci sembra strano mantenere la distanza di almeno un metro dal tuo vicino ma bisogna farlo. Ci sembra strano l’invito a restare il più possibile a casa ma bisogna farlo. Bisogna lavarsi bene e frequentemente le mani e come sottolinea Paolo Siani chiudere il rubinetto con un fazzoletto di carta. Ieri con una delegazione di parlamentari e dei vertici del Pd di Napoli siamo stati ricevuti dal prefetto. Nessuna stretta di mano e ci siamo seduti ad un tavolo occupando le sedie in maniera alternata. Ieri dovevo incontrare gli operai della Whirlpool ma abbiamo rinviato. Oggi altro incontro a Casal di Principe: rinviato. Niente San Giovanni a Teduccio domani. Il rischio contagio è altissimo e con esso il collasso dei nostri ospedali. La sanità pubblica ha bisogno di uomini e mezzi, strutture e investimenti nella ricerca. Ma adesso dobbiamo fronteggiare l’emergenza. Contenere il virus è la priorità di tutti noi.

Previous post

A Napoli per portare la mia vicinanza all'Arma dei Carabinieri

Next post

Il governo non abbandoni gli ultimi

The Author

napoliconruotolo

napoliconruotolo

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *