News

Centro sociale ex Canapificio di Caserta, un modello di dialogo istituzionale da portare avanti anche a Napoli

Dopo oltre due anni il Centro Sociale Ex Canapaficio di Caserta avrà una sede che diventa la ‘Casa del Sociale’ per tante realtà del terzo settore, dell’associazionismo e del volontariato.
È una bella notizia perchè si potrà nuovamente programmare e svolgere attività e servizi per i più deboli e svantaggiati, dagli immigrati ai minori alle famiglie meno abbienti.
Questa vicenda dimostra che le istituzioni: Regione Campania, Comune di Caserta quando lavorando insieme costruiscono il bene.
Sono contento di aver dato un contributo affinché il dialogo tra Regione, Comune ed Ex Canapaficio sia diventato proficuo.
Ha vinto quest’idea di società civile e di partecipazione.
Un modello e una modalità operativa da portare avanti anche in città complesse come Napoli.
Previous post

Lascia senza parole, la sala intitolata a Giancarlo Siani

Next post

Perchè bisogna difendere report? perchè bisogna difendere il giornalismo d'inchiesta

The Author

Sandro Ruotolo

Sandro Ruotolo

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *