Per Napoli

La politica che parla con i boss
Ho voluto fornire un contributo al dibattito sollevato dal quotidiano ‘La Repubblica Napoli’ sull’inquinamento della vita politica e amministrativa. Un tema fondamentale per la qualità della nostra democrazia e il rispetto della Costituzione. C’è un interrogativo di fondo al quale dovremo tutti rispondere e riguarda la qualità e la formazione delle

Patto per Napoli, colmare i divari territoriali ormai insopportabili
Quella di oggi è una giornata importante per Napoli, rappresenta, come ha detto il sindaco Manfredi, un momento fondamentale per il rilancio dell’azione amministrativa e la costruzione di un futuro migliore per la nostra città. Con la firma del Patto per Napoli avvenuta alla presenza del presidente del Consiglio Mario

Criminalità come raccontarla, combatterla e fermarla
Ospite di ‘Studio Mattina’ su canale 9 ho colloquiato con Marco Caiano sul tema della criminalità come raccontarla, combatterla, fermarla. Sono sempre più convinto che per ripartire con il futuro occorre affrontare la questione minorile, la dispersione scolastica e l’assenza di lavoro. La parola camorra, la parola mafia condizionano la

Più maestri e meno armi
Bene abbiamo fatto ad accendere i riflettori e a reagire come società civile alle azioni di morte, alle minacce, alle intimidazioni della camorra. Sappiamo bene che i clan dell’area Nord di Napoli sono ancora attivi dopo gli arresti di queste ore. Per questo motivo siamo certi che la magistratura proseguirà

La pizza che profuma di libertà, la pizza antipizzo
Oggi è nu juorno buono. Abbiamo mangiato la pizza che profuma di libertà, la pizza antipizzo. Enrico, Luca e Dante hanno difeso la dignità del loro lavoro e il diritto d’impresa contro la camorra. Dobbiamo tutti essere grati a loro. La mattina dopo il raid della camorra, hanno sostituito i

Attacco alla Filcams Cgil, difendiamo insieme un presidio di democrazia
La devastazione della sede della Filcams Cgil di Napoli è un fatto grave che deve allarmare tutti noi. Siamo vicini alle lavoratrici, ai lavoratori, ai rappresentanti sindacali ed esprimiamo la massima solidarietà e vicinanza. Non sappiamo se è stata la camorra, non sappiamo se si tratti di terrorismo politico, sappiamo

Noi siamo di più, insieme per battere mafie e indifferenza
Il caso ha voluto che sul palco leggessimo i nomi delle vittime innocenti delle mafie prima Paolo Siani, fratello di Giancarlo e subito dopo il sottoscritto. La manifestazione nazionale promossa da Libera a Napoli è strariuscita. Ed è stata una scelta giusta perché a Napoli stiamo vivendo l’emergenza criminale. Ed

La lotta delle donne e degli uomini della Whirlpool è la lotta di napoli, di tutti noi. È lo spartiacque per il lavoro, i diritti, la pace e la dignità
Oggi ho partecipato all’iniziativa ‘Mettiamo le mimose nei cannoni’ organizzata al Cral dalla Rsu ex-Whirlpool di Napoli con la presenza dei sindacati di Fim, Fiom, Uilm e numerose associazioni del territorio partenopeo. Un momento per riflettere sull’8 marzo di lotta e solidarietà con l’Ucraina, delle vite spezzate sul luogo di

Alla ‘Masseria Antonio Esposito Ferraioli’, la bellezza e il riscatto
Il bene confiscato ‘Masseria Antonio Esposito Ferraioli’ oggi compie 5 anni. È difficile festeggiate, sorridere pensando a ciò che sta accedendo a pochi centinaia di chilometri dall’Italia. Sono giorni drammatici per le nostre comunità, per i figli dei nostri figli, per gli amici. L’Italia è il Paese europeo dove risiedono

Bombe a Frattaminore, ‘Comitato di liberazione dalla camorra Area Nord di Napoli’ in piazza contro il terrorismo camorrista
Siamo preoccupati e sgomenti. Non è più tollerabile che nel cuore della città metropolitana di Napoli, tra l’indifferenza dei troppi, scoppi una guerra di camorra. Bombe, agguati, ferimenti e stese scandiscono il trascorre di queste ore drammatiche. È un incendio criminale che da Caivano, Afragola, Arzano, Frattamaggiore si è propagato