News

Visita e incontro nel carcere di Santa Maria Capua Vetere
Ho partecipato oggi ad una iniziativa presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere nell’ambito del ciclo di incontri nelle carceri campane, promosso dal Garante dei detenuti della Campania, e dall’associazione ‘Libera contro le mafie”. Con la Direttrice, Donatella Rotundo, il Garante dei detenuti campano, Samuele Ciambriello, la referente

Vicenda striscione choc e cori razzisti contro Napoli, intervenga il ministro dell’Interno
Con il senatore Gaetano Quagliariello abbiamo chiesto al ministro dell’Interno di intervenire sui fatti accaduti prima e durante l’incontro Verona – Napoli e di adottare tramite l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, misure in materia di prevenzione e contrasto della violenza in occasione di manifestazioni sportive al fine di ridurre i

Il Gridas non si tocca, tuteliamo un’istituzione culturale di Napoli
Il Carnevale di Scampia con i carri allegorici, le maschere, le bande musicali senza il Gridas non esisterebbe. Il Gridas è il carnevale di Scampia. Il Gridas è la variopinta umanità. Il Gridas non si tocca. Napoli non può rischiare di perdere un’istituzione culturale, un centro sociale di pubblica utilità,

Tutti insieme per liberare i nostri territori dalla camorra e dal malaffare
Un ordigno per spaventare, intimidire e fermarci. Così non è stato, così non sarà. Oggi il sagrato della chiesa di San Paolo Apostolo nel Parco Verde di Caivano era gremita. Tanta gente in sostegno di Padre Maurizio Patriciello e dell’azione del Comitato di liberazione dalla camorra – Area Nord –

Siamo tutti padre Maurizio Patriciello
Nel cuore della notte, intorno alle ore 4, un forte boato. Un’esplosione davanti al cancello della chiesa del Parco Verde di Caivano. Padre Maurizio Patriciello non dorme qui. Ma lui è il parroco di quella chiesa. Siamo tutti preoccupati. Da quando abbiamo alzato la voce in questa area Nord di

Salvare la Masseria Ferraioli
Stamane presso la sede del Comune di Afragola abbiamo ribadito al Sindaco che la Masseria Ferraioli è un patrimonio di Afragola e va tutelato e valorizzato, pur riconoscendo l’importanza degli svincoli autostradali. Abbiamo chiesto e ottenuto dal Sindaco l’impegno concreto a difendere la Masseria Ferraioli e a ridiscutere il progetto

Scioglimento Castellammare, quadro drammatico occorre ricostruire le classi dirigenti
Avevamo visto giusto, anzi, il quadro che emerge dalla relazione della Ministra dell’interno Luciana Lamorgese con cui si è sciolto il comune di Castellammare di Stabia per infiltrazioni della camorra, è ancora più grave di quello che nessuno di noi potesse immaginare. Appalti, questioni urbanistiche, abusivismo, assunzioni, rifiuti, parentele. Addirittura

Il comandante Chiariello, non è solo. Insieme batteremo camorra e indifferenza
Noi sappiamo chi è il mandante delle minacce di morte al Comandante della polizia municipale di Arzano: è il clan della camorra della 167 di Arzano. Sono i Monfregolo che occupano abusivamente gli alloggi popolari. Ci siamo stretti attorno al Comandante Biagio Chiariello e al corpo della polizia municipale di

Via i camorristi e i loro amici. Nessuno tocchi il comandante della polizia municipale di Arzano
Solidarietà e vicinanza umana al comandante della polizia locale di Arzano Biagio Chiariello di fronte alle ennesime e gravi minacce di morte. Non è una bravata, è una minaccia seria occorre difendere il comandante Chiariello che in questi mesi, in particolar modo, sul versante del rione 167 di Arzano e

Ucraina e Frattamaggiore per la pace contro la guerra e la camorra
Stop alla guerra in Ucraina, stop alla guerra della camorra nelle strade, nelle piazze dei nostri comuni. Bombe, stese, attentanti, omicidi è la nostra triste quotidianità. Ormai regna la paura e il terrore nei nostri comuni. Si sopravvive con la perenne minaccia che prima o poi possa accadere qualcosa di