News

per i tanti Thomas Daniel, restiamo umani
Alla vigilia del Consiglio dei ministri che cancellerà i decreti Salvini oggi palazzo Chigi ha compiuto un gesto importante e non solo simbolico. Lo scorso 15 giugno ai funerali di Thomas, immigrato dalla Liberia che ha vissuto con sua moglie, la signora Chintia Daniel, 18 anni nel nostro Paese proprio

Masseria Antonio Esposito Ferraioli, una battaglia che diventa prioritaria per noi
Ventuno colpi di pistola sparati a salve all’ingresso della Masseria Antonio Esposito Ferraioli, un bene confiscato alla camorra di Afragola. Un episodio gravissimo di intimidazione che si aggiunge a tanti altri avvenuti di recente. Accompagnati dai responsabili dell’associazione che gestisce il bene confiscato, ci siamo resi conto dei fatti insieme

Giugliano, garantire esercizio del libero voto
Ho fatto una tappa di campagna elettorale con Nicola Pirozzi, il candidato sindaco di Giugliano, comune del napoletano. Ho potuto constatare un clima di preoccupazione per il turno di ballottaggio di domenica e lunedì prossimi. Invito il Prefetto di Napoli, le forze dell’ordine, a garantire il libero esercizio democratico del

Non abbassare la guardia contro il coronavirus
La pandemia non è alle nostre spalle. Il virus circola con un elevato livello di contagio che come ci hanno spiegato gli scienziati e gli esperti potrebbe far configurare un rischio di una drammatica seconda ondata. C’è un crescente allarme in Europa, Paesi come Francia, Germania, Spagna, Inghilterra sono alle

Voto pulito
Continuano a giungere notizie dalla stampa e segnalazioni di irregolarità nel voto. Ritengo che sia opportuno che la Prefettura di Napoli intensifichi, in particolare, i controlli nei pressi dei seggi elettorali per garantire serenità e correttezza nello svolgimento del diritto al voto. In queste ore stiamo registrando notizie di tentativi

Per non dimenticare: 12 anni dalla strage di Castelvolturno
Questa strage di 12 anni fa la ricordo come se fosse ieri. Ero in Abruzzo per realizzare un reportage. Squillò il telefonino. Dalla redazione mi dissero: “corri a Castel Volturno che c’è stata una strage”. La prima versione che girava tra i cronisti parlava di una guerra tra migranti per

Appello per il ‘si’ al referendum e per il voto disgiunto
Siamo negli ultimi giorni prima del voto per le regionali e le amministrative comunali e per il referendum per la riduzione del numero dei parlamentari. Prima di entrare nel merito del referendum vorremmo fare un appello: occorre evitare l’inasprimento del dibattito che si sta verificando in questi giorni. Le motivazioni

Per essere chiari…
Vi ricordate l’altro giorno quando ho pubblicato questa foto sottolineando quella “piazza della posta” scritta tra parentesi? Stasera il leader sovranista se l’è presa con me e con i miei compagnucci: “Ruotolo e compagnucci polemizzano anche sui nomi delle piazze. Se i napoletani la ricordano come piazza della Posta non

Criminalità in Irpinia, risposta del ministro Lamorgese: “Aumenteremo organici con 14 nuove unita’
Ci sono momenti nell’attività parlamentare dove i ministri riferiscono in Aula e si sottopongono agli atti ispettivi dei parlamentari. L’altro giorno, mi ha particolarmente colpito l’intervista della ministra dell’Interno Lamorgese che ha lanciato l’allarme sulla mafia nel post Covid: “Alcuni imprenditori si appoggiano sulla mafia per far fuori la concorrenza”.

Bisogna difendersi dal Covid. I Negazionisti mettono a rischio le nostre vite
La risposta ai negazionisti del Covid che mettono in pericolo le loro e le nostre vite sta in questa lettera, appena pubblicata, del sindaco di Casal di Principe, Renato Natale: “Cari amici , vengo a sapere in queste ore di altri casi positivi a Casal di Principe; i dati precisi