In città

La pandemia è la più grande crisi sociale dal dopoguerra a oggi
No, senza se e senza ma. Mai violenza. Nessuna violenza può essere giustificata e perciò esprimiamo la nostra solidarietà alle forze dell’ordine e ai giornalisti aggrediti ieri sera nella manifestazione contro il lockdown a Napoli. C’era una parte che da giorni protestava, come commercianti e piccoli imprenditori. Poi ieri è

Whirlpool, lotta per i diritti e la dignità dell’intero Mezzogiorno d’italia
La decisione della Whirlpool di chiudere lo stabilimento di Napoli è grave e inaccettabile anche perché avviene in un momento drammatico per il nostro Paese e per la nostra città, nel pieno della pandemia sanitaria che ha ripercussioni devastanti sul fronte economico e sociale. Non un posto di lavoro deve

Oggi non è nu juorn bbuono
Non è una storia a lieto fine. Anzi, lo è per metà perché il finale è una sconfitta per noi tutti. Vincenzo Fiore è il titolare della pizzeria ‘O Curniciell che si trova in Via Calata Ponte di Casanova. Dopo il lockdown, a giugno si presentano in due nella pizzeria

Che paese è questo dove ‘si perde la vita’ per amore?
Che orrore la morte di Maria Paola Gaglione avvenuta sulla strada tra Acerra e Caivano inseguita in moto dal fratello poi arrestato, che non accettava la sua relazione con Ciro, un transgender. Sembra cronaca dal Medioevo. Che paese è questo dove “si perde la vita” per amore?E dove si accusa

Sul manifesto del comizio di Salvini c’è scritto ‘Piazza della Posta’, affronto alla città delle Quattro giornate
Sul manifesto del comizio di Matteo Salvini è indicato non casualmente ‘Piazza della Posta’, si tratta di un grave affronto alla città delle Quattro giornate ed è pericoloso messaggio. Per noi napoletani e per tutti gli antifascisti quel riferimento rappresenta uno sfregio in piena regola perché sappiamo tutti benissimo chi

Mario Paciolla, un figlio di Napoli
Ciao Mario, ci sarò anch’io stasera a Napoli, alle ore 21.30 in villa comunale. Per ricordati, per chiedere giustizia. E sarà l’occasione per conoscerti attraverso le testimonianze dei tuoi cari, dei tuoi amici. C’è un silenzio assordante sulla tua morte avvenuta in Colombia quindici giorni fa. I media italiani tacciono

Rione Forcella, nessuno deve fermare la rivoluzione silenziosa
Sono stato al Rione Forcella ed ho incontrato Antonio Raio, presidente dell’associazione dei commercianti ‘A Forcella’ e titolare della storica gelateria ‘Al Polo Nord’ di via Pietro Colletta che nei giorni scorsi, è stato vittima di un furto con scasso, e Vincenzo Durante della Pizzeria Napoli 1947. Con impegno e

La politica non è un’altra cosa
Sono stato invitato alla conferenza programmatica idea Napoli organizzata dal PD all’ippodromo di Agnano di Napoli. Una due giorni importante dove in modo laico sono state avanzate proposte e sviluppate idee. Un fatto positivo perché credo fermamente nella pedagogia della politica, nel ruolo fondamentale dei partiti, dei movimenti, dell’autorganizzazione sociale

Giustizia e verità per Gianluca Cimminiello, vittima innocente di camorra
Alla fine la sentenza ha fatto giustizia. Anche in appello condannati all’ergastolo mandante e coautore dell’omicidio di Gianluca Cimminiello, vittima innocente di camorra. Dopo 10 anni e mezzo dai fatti. In aula c’erano solo le sorelle di Gianluca, Susy e Palma, il sottoscritto con la scorta. Susy e Palma sono

Ricevere i lavoratori della Whirlpool di Napoli e pensare a legge che disincentivi le delocalizzazioni
Ho ringraziato il ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli per l’onestà della sua risposta alla mia interrogazione nel corso del Question Time al Senato sul tema delle delocalizzazioni, delle multinazionali che usufruiscono di soldi pubblici e poi abbandonano o vogliono abbandonare del tutto o in parte il nostro Paese. E’ un