In città

Veronica di ‘Cala la Pasta’ è in piedi. La camorra non passerà!
Guardate che bella foto: Veronica è in piedi e sta rapidamente recuperando. Vi ricordate il ristorantino Cala La Pasta di via dei tribunali a Napoli? Era maggio e la moto che sfrecciava per la stradina perse il controllo e finì su Veronica e clienti. Il centauro voleva riprendere la moto,

Sulla questione criminale nell’area metropolitana di Napoli deve intervenire il Presidente del Consiglio
La questione criminale nell’area metropolitana di Napoli preoccupa molto ed è sempre più questione nazionale a cui dovrebbe rispondere il presidente del Consiglio dei ministri. Oggi la ministra dell’Interno Lamorgese ha sottolineato di “come Napoli sia al centro dell’agenda politica del governo per la sua rilevanza strategica per lo sviluppo

Il boss lancia segnali su Tik-Tok, occorre il reato di apologia di mafia
Vedete questo filmato. Lui è Pietro Mele del clan Mele di Pianura, il quartiere più abusivo d’Italia. È da tempo che usa Tik-Tok per lanciare i suoi messaggi, contro i clan di Arzano, dell’area nord di Napoli. Non è il solo a usare questo social. Certo, Tik-Tok può essere una

Dall’istituto Sannino-De Cillis, una sfida per la qualità della didattica
Oggi sono stato all’istituto di istruzione superiore Sannino-De Cillis, di via De Meis a Ponticelli. Una realtà educativa d’eccellenza che accresce il valore del territorio orientale di Napoli. Le alunne e gli alunni si sono “sfidati” attraverso il debate, metodo educativo che mette a confronto gli scolari su particolari temi

La camorra torna ad uccidere. killer come i terroristi. Disarmare Napoli e la sua area metropolitana
La camorra torna a sparare e uccidere a Napoli. Due le vittime dell’agguato di poco fa al rione Don Guanella a Nord della città. La prima vittima è stata uccisa in auto, l’altra ha tentato invano di scappare. È fondamentale la lotta ai clan. Non è più tollerabile che nella

Tornano le bombe della camorra a Ponticelli
La bomba di ieri sera lanciata nel cortile dell’abitazione di uno dei capi della camorra di Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio, quartieri della periferia Est di Napoli, rappresenta un vero e proprio atto di guerra tra i clan per il controllo delle piazze di spaccio e delle estorsioni. L’ordigno

Giù le mani dall’Officina delle Culture di Gelsomina Verde
Ripartiamo dalla biblioteca. L’incendio all’Officina delle Culture di Gelsomina Verde, a Scampia, ci lascia sgomenti. Siamo certi che gli investigatori prima o poi ci daranno le risposte agli interrogativi di queste ore. Siamo tutti colpiti da questo grave attentato incendiario. Ciro Corona ci ha assicurato che la biblioteca, che abbiamo

Terra dei fuochi, i vigliacchi adesso tacciono
C’erano i tanti che, in totale solitudine, hanno denunciato e combattuto contro tutto e tutti l’abominio della ‘Terra dei Fuochi’. Ci siamo ritrovati nella parrocchia di San Paolo Apostolo al Parco Verde di Caivano per la messa celebrata da Don Maurizio Patriciello che ha voluto ricordare così il sacrificio di

La pandemia è la più grande crisi sociale dal dopoguerra a oggi
No, senza se e senza ma. Mai violenza. Nessuna violenza può essere giustificata e perciò esprimiamo la nostra solidarietà alle forze dell’ordine e ai giornalisti aggrediti ieri sera nella manifestazione contro il lockdown a Napoli. C’era una parte che da giorni protestava, come commercianti e piccoli imprenditori. Poi ieri è

Whirlpool, lotta per i diritti e la dignità dell’intero Mezzogiorno d’italia
La decisione della Whirlpool di chiudere lo stabilimento di Napoli è grave e inaccettabile anche perché avviene in un momento drammatico per il nostro Paese e per la nostra città, nel pieno della pandemia sanitaria che ha ripercussioni devastanti sul fronte economico e sociale. Non un posto di lavoro deve