Agenda

Funivia del Monte Faito, la grande bellezza
Con Marco Sarracino, Antonio Marciano e Peppe Giordano siamo saliti sul Monte Faito, un posto straordinario. La riapertura della funivia del Monte Faito ha fatto rivivere la montagna con i suoi boschi e i suoi sentieri. Una battaglia portata avanti da Antonio Marciano contro la Giunta della Regione Campania guidata

Io non ci sto
26mila domande per 500 posti di operatore ecologico all’Asìa a Napoli. Basterebbe la licenza media, ma oltre 10.000 hanno un diploma di scuola superiore e 1200 sono laureati. L’ho scritto qualche giorno fa: i giovani vogliono lavorare e non esiste nessuna competizione con il Reddito di Cittadinanza, quando il lavoro

Questo è già futuro
Una marea di giovani. Un incontro bellissimo. La sala gremita al punto tale che i ragazzi occupavano i corridoi. Questa del Centro Studi Utopia di Torre Annunziata è una storia esemplare e di speranza. Qui vengono formati i giovani che presentano le domande per partecipare ai concorsi pubblici. E’ investire

Visita alla Masseria Ferraioli del ministro Speranza
Alla Masseria Ferraioli con il ministro della Sanità Roberto Speranza per parlare del riutilizzo dei beni confiscati. Un bene comune dove 320 famiglie hanno adottato gli orti sociali e dove nel tempo si è formata una nuova socialità. La Masseria Ferraioli si trova ad Afragola ed è uno dei beni

Tania Sorrentino: “Io sto con Sandro Ruotolo”
Questa donna così coraggiosa si chiama Tania Sorrentino. È la vedova di Maurizio Cerrato, una persona perbene di Torre Annunziata uccisa da camorristi per garantire il diritto di sua figlia a parcheggiare l’auto. Sono così orgoglioso di stare al suo fianco nella battaglia per la giustizia.

Restituire speranza ai territori
Un nuovo incontro a Castellammare di Stabia con i cittadini, i quali pretendono risposte su più temi: il caro bollette, la disoccupazione, il sostegno alla povertà, l’emigrazione dei giovani, l’autonomia differenziata che sarebbe il colpo mortale al Sud. Poi c’è il tema della lotta alla criminalità organizzata, molto poco discusso ma

La retorica del reddito di cittadinanza
Che i giovani del sud preferiscono lavorare, lo dicono con chiarezza i numeri. Lo dicono le oltre 26mila domande presentate per 500 posti di operatore ecologico all’Asìa a Napoli. Lo dicono i 250mila candidati che parteciperanno al concorso indetto dal Comune di Napoli nella speranza di riuscire a essere fra

Le spese pazze della Patriarca
“Baci perugina, biglietti della lotteria, sacchetti per aspirapolvere, un orologio Tissot, un tour a Vienna, shopping a Montecarlo”. Sono una parte delle spese di Annarita Patriarca, candidata alla Camera per il centrodestra, sostenute con i soldi pubblici”. Questo si legge nell’articolo di Domani . Consulta l’articolo https://bit.ly/3d23Gkz Il 25 settembre

Gli elettori pretendono risposte
A 15 giorni dal 25 settembre la campagna elettorale entra nel vivo. Gli elettori pretendono risposte su più temi: il caro bollette, la disoccupazione, il sostegno alla povertà, l’emigrazione dei giovani, l’autonomia differenziata che sarebbe il colpo mortale al Sud. Poi c’è il tema della lotta alla criminalità organizzata, molto

Ricordando Giovanni Battiloro
Conosco Roberto Battiloro da più di 40 anni. Entrammo insieme in Rai, a Napoli, quando nacque la terza rete. Poi le strade si sono divise e oggi ci siamo rincontrati. Roberto è il padre di Giovanni Battiloro, una delle quattro vittime di Torre del Greco, del crollo del ponte Morandi.