Agenda

Ergastolo per i boss di ‘ndrangheta e mafia. È nu juorn bbuon. Non fu solo mafia a tentare il colpo di Stato
Ergastolo per il boss della ’ndrangheta Rocco Santo Filippone e per il capo mafioso Giuseppe Graviano. Una sentenza storica emessa dalla Corte d’Assise di Reggio Calabria che prova come alla stagione stragista finalizzata a un tentativo di colpo di Stato parteciparono tutte le organizzazioni criminali. Non solo i corleonesi di

Il buio può tornare
“Il buio può tornare”, quando il Procuratore Capo di Napoli Gianni Melillo ha pronunciato questa frase al termine del suo intervento non volava una mosca. La casa di don Peppe Diana, a Casal di Principe, è stato il luogo dove ci siamo confrontati sul ruolo dell’informazione in terra di camorra.

Un nuovo modello di sviluppo per la rinascita del Sud
Se riparte prima il Nord, la locomotiva del Paese, e solo dopo il Sud, allora ci troveremo di fronte ad una decrescita infelice, lunga e difficile. Dobbiamo chiedere al governo un piano per le periferie, per il Mezzogiorno. Nulla sarà più come prima. I 55 miliardi sono distribuiti a pioggia

Lo statuto dei lavoratori compie mezzo secolo
Compie mezzo secolo lo statuto dei lavoratori. Ricordo sempre che alle manifestazioni del primo maggio si intonava “E giù la schiavitù, Vogliam la libertà, Siamo lavoratori, Siamo lavoratori. E giù la schiavitù, Vogliam la libertà, Siamo lavoratori, Vogliamo la libertà!”. Oggi il mondo del lavoro è cambiato: precariato e flessibilità.

La ripresa dell’Italia passa per il Mezzogiorno
La ripresa dell’Italia non può e non deve far aumentare le diseguaglianze tra Nord e Sud. È la ragione di fondo che ha indotto alcuni senatori, primo firmatario il sottoscritto, (Loredana De Pretis, Paola Nugnes, Valeria Valente, Elena Fattori, Vasco Errani, Francesco Laforgia, Maurizio Buccarella, Gianni Pittella) a presentare una

Lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Gentile Presidente, mi rivolgo a Lei nell’ora più buia per il nostro Paese, per chiederLe di fare presto. C’è una parte del Paese, Napoli e gran parte del Mezzogiorno, che ha fame. Il sottoscritto si è fatto promotore con altri senatori della Repubblica di una interrogazione urgente ai ministri competenti

Proclamato ufficialmente Senatore della Repubblica
A BELLA STORIA CHE APPRODA IN PARLAMENTO Oggi alle 15 e 25 presso la Corte d’Appello di Napoli, sono stato proclamato ufficialmente Senatore della Repubblica.

Il mio primo giorno da senatore della Repubblica
Se avete seguito oggi questa pagina avrete visto le immagini dell’abbraccio con Carmela Manco dell’Oasi in famiglia di San Giovanni a Teduccio. Il primo giorno da senatore della Repubblica l’ho trascorso così: a rispondere alle centinaia di messaggi, alle decine di telefonate e a organizzare la conferenza stampa di domani ma

Domani 25 Febbraio alle ore 11.30 vi aspetto alla Domus Ars
Il neo senatore Sandro Ruotolo domani 25 febbraio alle ore 11 e 30 presso la sala Domus Ars, via Santa Chiara, 10 incontrerà la stampa per commentare e analizzare il voto di domenica. Un’occasione soprattutto per tracciare le linee programmatiche e le azioni concrete delle prossime settimane.

Grazie a tutti, un risultato politico enorme
“Per le analisi aspettiamo. Adesso che dire? Era una suppletiva c’è stato il panico del coronavirus, c’è stato il carnevale. Questo risultato è straordinario, la sinistra in questo collegio partiva dal 20 per cento questo è il dato, l’altro dato è che insieme abbiamo vinto, e quindi sarà difficile per