Caso Paciolla, la magistratura italiana renda pubblici i risultati dell’esame autoptico

La presidenza del Senato si è associata al ricordo di Mario Paciolla, il giovane napoletano di 33 anni trovato privo di vita nel suo appartamento di San Vicente del Caguan.
Oggi ricorre l’anniversario della sua morte e un silenzio assordante avvolge, dopo un anno, la sua scomparsa.
Mario partecipava ad una missione di pace per conto dell’Onu in Colombia.
Non conosciamo ancora la verità, non sappiamo nulla di questo caso: è stato un suicidio o si è trattato di un omicidio? E se è stato un omicidio perché Mario Paciolla è stato ucciso?
La sensazione un anno dopo è di una cortina oltre la quale non si riesce ad andare.
Questa lunga attesa di dodici mesi, ci sembra una eternità, non si sa nulla neppure sull’esito dell’autopsia disposta dalla Procura di Roma: è giunto il momento che la magistratura italiana renda pubblici i risultati dell’esame autoptico.
Il caso Paciolla non può e non dev’essere considerato un caso di serie B.
L’intervento al Senato link https://bit.ly/36D2b5j
#giustiziapermariopaciolla
Leggi interrogazione
Question time link
Ipotesi omicidio link
Diritto di conoscere la verità link
Lettera a Mario link
No Comment