
Verità e giustizia per Giulio Regeni: Ritirare l’ambasciatore italiano e stop degli accordi con l’Egitto
Rapito, torturato e ucciso dagli apparati di sicurezza di uno Stato a cui vendiamo le armi e che si autoassolve per l’omicidio di Giulio Regeni . Sono passati 5 anni. Le indagini della magistratura italiana ci consegnano i nomi e i cognomi degli aguzzini di Giulio, l’Egitto non cede. Vogliamo

A Napoli l’emergenza minori non può più essere ignorata
Anch’io sono d’accordo con l’appello del prefetto di Napoli Marco Valentini: vanno rimossi i murales che ritraggono Ugo Russo e Luigi Caiafa, i due ragazzi minorenni che, nei mesi scorsi, mentre consumavano rapine notturne, sono stati uccisi dalle forze dell’ordine. Ugo Russo e Luigi Caiafa non sono eroi, non sono

Operazione anticrimine ad Arzano, un segnale importante dello Stato
La vasta operazione anticrimine di oggi contro il clan della 167 ad Arzano è un segnale importante per il ripristino della legalità in un comune che ha il record di scioglimenti per infiltrazione della mafia e dimostra la massima attenzione e impegno dello Stato per un territorio da troppo tempo

Tre punti fondamentali per l’Italia
Oggi al Senato abbiamo approvato un ulteriore scostamento di bilancio pari a 32 miliardi di euro che servirà a contrastare nuovamente l’emergenza legata alla diffusione del virus che sta colpendo la nostra economia in maniera ancora più drammatica rispetto ai primi mesi della scorsa primavera perché infierisce su di un

La politica è anche passione: Grazie Loredana
Ce l’abbiamo fatta. Dopo una lunghissima giornata, la più difficile per questo governo, anche al Senato è passata la fiducia. Non abbiamo raggiunto quota 161 necessaria per la maggioranza assoluta. Per la Costituzione non era necessario. Abbiamo ottenuto 156 si contro i 140 no. 16 gli astenuti, il gruppo di

Vertenza MeridBulloni: Occorre garantire i posti di lavoro e impedire la desertificazione
La decisione del gruppo Fontana di chiudere lo stabilimento MeridBulloni di Castellammare di Stabia e imporre agli 81 operai specializzati il trasferimento a Buttigliera Alta (TO) in Val di Susa è grave, inaccettabile e ricattatoria. Gli operai dal 18 dicembre presidiano con le loro famiglie la fabbrica come fanno da

La lezione di Liliana Segre
La vedrò domani per la prima volta in aula da quando sono stato eletto senatore, quasi un anno fa, Liliana Segre, la senatrice a vita sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz. L’età e la pandemia l’hanno tenuta lontana da palazzo Madama ma, come ha annunciato nell’intervista a Gad Lerner

“Non c’è alternativa a questo Governo e a questo Parlamento, ma si riparta da un patto di legislatura”»nato
Di solito non si è mai soddisfatti della resa di un’intervista, ma con i giornalisti di Orticalab.it non capita mai. Mi ritrovo sempre nella loro interpretazione. E quindi complimenti a questi colleghi. Ecco un piccolo estratto. Chi vuole leggere l’intera intervista, ecco il link https://bit.ly/3nX54nV “La mossa di Matteo Renzi

Sottoscriviamo l’appello: Uniamoci per salvare l’Italia
Lo firmo anch’io questo appello e mi auguro che lo sottoscriviate anche voi che mi seguite sui social network. È un momento difficile, davvero. Oggi più che mai c’è bisogno di unità nel fronte democratico e antifascista. Tra lunedì e martedì sapremo se questa legislatura potrà proseguire fino ad eleggere

Se esce Italia Viva dalla maggioranza c’è solo il voto anticipato
Se esce Italia Viva dalla maggioranza c’è solo il voto anticipato. Il Paese reale non lo capirebbe. Folle mandare in frantumi il Governo in piena pandemia, con il Recovery Plan da approvare e gestire, con il piano vaccinale in corso e che ci vede al primo posto in Europa. Non