
AL MERCATO DI VIA ANTIGNANO AL VOMERO
Una bella passeggiata stamane, l’affetto delle persone, i tanti amici, gli incoraggiamenti della gente. Ascoltare, discutere, raccogliere idee, suggerimenti e proposte per meglio rappresentare Napoli in Parlamento anche chi non la pensa come me. Il 23 febbraio insieme per battere la destra sovranista.

Con Antonio Amoretti, classe 1927, l’ultimo partigiano in vita delle Quattro giornate di Napoli
Gli ho dato del lei, mi ha dato del lei. Ha voluto incontrarmi e sono corso da lui, emozionato ed onorato. Antonio Amoretti, classe 1927, è l’ultimo partigiano in vita delle Quattro giornate di Napoli. Aveva 16 anni quando combatte’ i nazifascisti tra il 28 settembre e il 1 ottobre 1943.

ORTOLANI, UNA ECCELLENZA DI NAPOLI
Nei nostri valori, nella nostra proposta c’è molto delle idee di Franco Ortolani, il senatore dei 5 Stelle recentemente scomparso. Franco Ortolani era una eccellenza napoletana. Si, era una eccellenza di Napoli.

A Parco Merola di Ponticelli
A casa di Mariella, al Parco Merola di Ponticelli perché politica si fa per le persone , tra le persone e con le persone.

Incontro con il collettivo di professori e studenti del liceo Garibaldi
Incontro con il collettivo di professori e studenti del liceo Garibaldi in piazza Carlo III ma anche numerosi residenti. Ascoltare, capire i problemi, confrontarsi, riflettere insieme.

DIRITTO ALLA FELICITA’
Stare insieme, confrontarsi, ascoltare. Voglio ringraziare di cuore Daniela Lourdes Falanga, Claudio Finelli, Antonello Sannino ed i tanti che hanno partecipato all’incontro presso la sede Antinoo Arcigay Napoli. Discutere di diritti civili, di problemi, di criticità e di felicità

Intellettuali e le forze vive della città
Tra gli intellettuali e le forze vive di cui Napoli ha bisogno ci sono accanto a Sandro Ruotolo : l’attore Francesco Di Leva, Massimiliano Quintavalle, operaio della Whirlpool, Carmela Manco, presidente dell’associazione Figli di Maria, Valeria Pirone, preside della Vittorino da Feltre di San Giovanni, Antonio Piccolo presidente dell’Arci di

I vostri abbracci, il vostro affetto, stare insieme, uniti, abbattere i muri e restare umani
Stare insieme, uniti, abbattere i muri, restare umani e rappresentare tutta Napoli al Senato della Repubblica anche chi non la pensa come me.

Al cinema Vittoria ho sentito il vostro affetto
Tra gli intellettuali e le forze vive di cui Napoli ha bisogno ci sono accanto a Sandro Ruotolo: – l’attore Francesco Di Leva – Massimiliano Quintavalle, operaio della Whirlpool – Carmela Manco, presidente dell’associazione Figli di Maria – Valeria Pirone, preside della Vittorino da Feltre di San Giovanni – Antonio

Diventare volontario e prendi parte alla sfida
Eravamo più di 500 persone al Cinema Vittoria, insieme per dimostrare il nostro amore per #Napoli. La mia città dove ho alternato l’impegno professionale a quello civile. E oggi società civile e centrosinistra allargato mi hanno chiesto di candidarmi per le elezioni suppletive nel collegio senatoriale di Napoli. Una sfida