Seguimi

Istituito il Fondo per le Università che vorranno promuovere iniziative per la diffusione della cultura della legalità
Oggi presso la sala Caduti di Nassirya al Senato insieme al ministro dell’Università, Maria Cristina Messa, alla senatrice e presidente del Gruppo Misto LeU-Ecosolidali, Loredana De Petris e al professore Stefano D’Alfonso dell’Università Federico II di Napoli, abbiamo illustrato l’istituzione del fondo per la diffusione della cultura della legalità, previsto

Rialziamo insieme, le saracinesche di ‘Cala la Pasta’
Ci dobbiamo essere tutti, sabato 21 maggio, in via Tribunali a rialzare le saracinesche del ristorante ‘Cala la pasta’. A ora di pranzo. Alle ore 13. La Napoli onesta, quella che combatte la camorra deve schierarsi con Raffaele e Veronica, che lotta tra la vita e la morte, perché investita

Ambasciata palestinese, una firma per onorare la cronista Shireen Abu Akleh
Nel libro di condoglianze che ho firmato all’ambasciata palestinese in Italia, a Roma, ho scritto una frase semplice. Quando muore un giornalista, in questo caso la giornalista palestinese di Al Jazeera, Shireen Abu Akleh, mentre svolge il suo lavoro, tutti noi diventiamo meno liberi. Abbiamo bisogno dell’istituzione di una commissione

Rione Forcella, accanto a Raffaele del ristorante ‘Cala la pasta’
Non riesco a non pensarci. Da quando ho ascoltato la sua voce. È quella di Raffaele, un ragazzo solare, titolare di un locale in via dei Tribunali a Napoli. Raffaele racconta in un messaggio vocale al presidente dell’associazione dei commercianti di Forcella, che è un mio amico in che condizioni

Verità e giustizia per Mario Paciolla
Verità e giustizia. A quasi due anni dalla morte di Mario Paciolla, cooperante dell’ Onu, i suoi genitori dalla loro Frattamaggiore, comune del napoletano, dov’è sepolto, chiedono alle istituzioni di fare presto. È vero sono indagini lunghe, rese ancora più complicate dal fatto che la morte sia avvenuta a San

Shireen Abu Akleh e Marcelo Pecci, morti per la nostra libertà
Lei si chiamava Shireen Abu Akleh. Lui, Marcelo Pecci . Lei lavorava per Al -Jazeera, lui era un magistrato paraguaiano. Entrambi sono stati uccisi oggi. Lei in Cisgiordania, lui in Colombia dov’era in viaggio di nozze. Uccisi, la prima per garantire l’informazione, il secondo impegnato nella lotta ai narcotrafficanti. Morti