Seguimi

Ristrutturiamo il campo democratico, progressista ed ecologista
Siamo convinti della necessità ormai ineludibile di aprire un cantiere tra quanti, nella società civile e nelle forme organizzate della politica, si riconoscono nel campo largo delle forze progressiste, democratiche ed ecologiste, che si battono per i diritti civili e di genere e che sono antifasciste e contro il razzismo.

Forza Zingaretti!
Ha mille volte ragione il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, a dimettersi perché si vergogna del suo partito interessato solo alle poltrone. Il suo è un gesto forte che può avere ripercussioni gravi per chi, come noi, crede nell’unita’ della sinistra, nel cambiamento della sinistra. Ecco perché abbiamo bisogno che

Fronteggiare il Covid 19
Oggi al Senato, prima di annunciare il voto favorevole a nome delle colleghe e dei colleghi di Leu e della maggioranza del gruppo Misto, com’è successo più volte in questo anno di pandemia, all’ennesimo decreto che approviamo per fronteggiare il COVID-19 abbiamo espresso la nostra solidarietà al senatore Matteo Renzi.

Reportage ‘Croce nera’ di “Fanpage”, intervenga il ministro dell’Interno
Con Loredana De Pretis e Vasco Errani abbiamo depositato in Senato un’interrogazione rivolta al ministro dell’Interno in cui chiediamo di adottare iniziative rispetto ai fatti descritti dalla recente inchiesta giornalistica ‘Croce nera’ di “Fanpage” sulle ambulanze private a Napoli, con cui viene mostrata la compravendita del dolore e della sofferenza.

La morte dell’attivista Mario Paciolla: l’ipotesi omicidio
Ho incontrato a Roma il senatore colombiano Roy Barreras. Abbiamo parlato di Mario Paciolla, il collaboratore dell’Onu trovato morto il 15 luglio scorso nella sua casa di San Vicente del Caguan. L’ipotesi di Barreras è che Mario Paciolla sia stato ucciso. Servizio su Fanpage.it, ecco il link https://bit.ly/3bWCpLF

Inchiesta fanpage: Fatti gravi, intervenga la magistratura
I fatti mostrati dall’inchiesta giornalistica ‘Croce Nera’ di Fanpage.it sulle ambulanze private a Napoli costituiscono un documento sconvolgente che deve spingere la magistratura a fare chiarezza. La pandemia ha evidenziato i limiti della sanità privata mettendo in primo piano la necessità di investire sempre di più su quella pubblica. Il